I primi ibridi scimmia-maiale sono nati in un laboratorio cinese

Date:

Share post:

Gli scienziati hanno affermato di aver creato i primi ibridi scimmia-maiale del mondo, come parte di un tentativo di creare organi utili per trapianti a beneficio di altri animali, non quindi a favore della medicina destinata all’essere umano. Due maialini ibridi sono nati in un laboratorio cinese, ma sono deceduti dopo solo una settimana, ha dichiarato Tang Hai, scienziato presso il Laboratorio Statale per la ricerca sulle cellule staminali e della biologia riproduttiva di Pechino.

scimmia

L’esperimento eredita le conoscenze maturate grazie al controverso tentativo dello scienziato spagnolo Juan Carlos Izpisua Belmonte di creare ibridi maiale-umani, compiuto circa due anni fa. Tang e il suo team hanno iniettato cellule di scimmia geneticamente modificate in oltre 4.000 embrioni di maiale prima di impiantarli nelle scrofe: sono nati dieci maialini, ma solo due erano ibridi, presentando tessuti del cuore, del fegato, della milza, dei polmoni e della pelle, costituiti da cellule di scimmia. Purtroppo però, i maialini sono tutti morti dopo una settimana.

 

Gli scienziati hanno impiantato cellule di scimmia negli embrioni di maiale, ma l’esperimento non è andato come previsto

Gli scienziati sospettano che il fallimento sia dovuto al processo di fecondazione in vitro ma non al chimerismo in sè, poiché il processo di fecondazione dei suini non è conosciuto approfonditamente come quello degli umani o di altri animali. Tang sta ora cercando di mettere a punto un’alternativa per provare a creare animali sani, con una percentuale più elevata di cellule di scimmia. In caso di successo, il prossimo passo sarebbe quello di creare maiali con organi composti interamente da cellule di primati.

scimmia

Nel 2017, Belmonte affermò che lui e il suo team avevano creato embrioni di scimmia ibridati con cellule umane: queste ultime erano stato infatti aggiunte agli embrioni di scimmia. Ma l’esperimento aveva suscitato critiche molto accese, con il mondo della medicina che sollevò un monito: lo sviluppo scientifico non può passare per pratiche così controverse, con grandi dubbi sull’eticità del concetto di ibridazione uomo-animale.

Related articles

Occhi: iniezione di oro per migliorare la vista

Gli occhi sono degli organi molto delicati, ma nonostante questo ci sono molti trattamenti anche invasivi che si...

Il Sole potrebbe produrre acqua sulla Luna: la conferma della NASA

Una sorprendente scoperta della NASA ha appena confermato una teoria proposta più di sessant’anni fa: il Sole potrebbe...

Schizofrenia: scoperta una proteina mielinica alterata che potrebbe rivoluzionare la diagnosi

Un team internazionale di ricercatori ha identificato una nuova alterazione a livello della mielina cerebrale che potrebbe essere...

Colmare il divario di genere nella diagnosi dell’autismo: una sfida urgente

Quando si parla di autismo, il volto che viene in mente è spesso quello di un bambino maschio....