Insulina: un nuovo modo di produrla con le mucche

Date:

Share post:

L‘insulina per molti è scontata e anche per chi ha bisogno di introdurla nel proprio corpo artificialmente, nei paesi più moderni non si deve preoccupare più di tanto. Non è così in tutto il mondo e ci sono studi che mirano a trovare un nuovo modo più efficiente per produrla. Alcuni ricercatori sembrano esserci riusciti facendo produrre a una mucca da latte le proteine necessarie.

Questa produzione dell’insulina, eventualmente, andrebbe di fatto a competere con gli altri metodi che vengono utilizzati. I più usati sono quelli che utilizzano lieviti e batteri geneticamente modificati. Ovviamente anche questo bovino risulta geneticamente modificato tramite l’inserimento di un segmento del DNA umano all’interno di quello dell’animale. Il pezzo in questione è quello che va a codificare la proinsulina.

 

Insulina da una mucca geneticamente modificata

Il passo più complicato è stato far produrre latte alla mucca per poter studiare le proteine dell’insulina. A causa del metodo di creazione dell’embrione, l’esemplare non rimaneva incinta e alla fine hanno fatto ricorso a una tecnica segreta e non divulgata. Trovando questo molecole si può dire che è stato un successo, ma ora devo fare ancora tanti altri passi.

Le parole dei ricercatori: “Il nostro obiettivo era produrre proinsulina, purificarla in insulina e proseguire da lì. Ma la mucca sostanzialmente l’ha elaborata da sola. Produce circa tre a uno di insulina biologicamente attiva in proinsulina. Avrebbero bisogno di strutture specializzate e di alto livello sanitario per il bestiame, ma non è niente di straordinario per la nostra consolidata industria lattiero-casearia. Potrei vedere un futuro in cui una mandria di 100 capi potrebbe produrre tutta l’insulina necessaria per il paese. E una mandria più grande? Potresti produrre l’intera fornitura mondiale in un anno.”

Related articles

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante...

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del...

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva...

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento...