‘Intelligenza Artificiale minaccia per l’umanità’: Elon Musk suona l’allarme

Date:

Share post:

Elon Musk non ha paura di niente, come dimostra il suo piano per abitare Marte con un milione di persone, una cosa però preoccupa il magnate di origini sudafricane: l’Intelligenza Artificiale. L’uomo che vuole rivoluzionare i trasporti grazie alla sua Tesla, ritiene che siano necessarie leggi volte a disciplinare l’ambito AI.

Nel corso del meeting National Governors Association, Musk ha espresso le proprie preoccupazioni al riguardo questa tecnologia, sottolineando la necessità di tutelare gli esseri umani dalle macchine. Scopriamo insieme cosa ha detto il vulcanico Elon.

Elon Musk: ‘Intelligenza Artificiale pericolosa’

Un rischio reale per l’esistenza della civiltà umana, nel corso della riunione dei governatori americani, che si è tenuto nel Rhode Island, Elon Musk si è mostrato molto preoccupato per quanto riguarda il futuro dell’Intelligenza Artificiale. Vengono subito in mente scenari da film di fantascienza, le macchine che si ribellano e prendono il sopravvento, scenari meno improbabili di quanto pensiamo a detta di Musk.

intelligenza artificiale elon Musk

Necessario, prima di tutto, disporre di un comando che permetta di disattivare immediatamente i sistemi automatizzati. Curioso che sia proprio l’uomo che più di ogni altro ha investito nella tecnologia autopilot a richiedere una simile misura. Garantendo all’utente la possibilità di controllare la macchina in qualsiasi momento, è possibile limitare i danni e mantenere l’uomo in sala di comando.

L’Intelligenza Artificiale è una grande opportunità, ma secondo Musk la gente “avrà paura” quando comprenderà a pieno i rischi collegati a questa tecnologia. Numerosi gli incontri con i governatori, argomento principale la possibilità di vendere Tesla senza la necessità di una rete di concessionari.

“Continuo a suonare la campanella d’allarme – ha affermato Musk – ma finché la gente non vede robot che uccidono gente in strada, non saprà come reagire. Sembra uno scenario irreale”. Elon, come suo solito, non adotta mezze misure per spiegare i rischi legati al progresso tecnologico e parla anche delle implicazioni in ambito lavorativo.

Ci saranno certamente ripercussioni in termini occupazionali, Musk non ha dubbi e aggiunge che “i robot saranno in grado di fare tutto molto meglio di noi”.

Fonte: geek.com

Related articles

Declino cognitivo: imitare l’esercizio nel cervello potrebbe rallentarlo

L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare...

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore...

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone...

Zucchero e cervello: liberare le riserve potrebbe proteggere dalla demenza

Il glucosio è da sempre considerato il “carburante” principale del cervello, ma recenti studi stanno cambiando prospettiva. Nuove...