Foto di Eric Nopanen su Unsplash
La tecnologia artificiale sta rapidamente evolvendo e raggiungendo nuovi traguardi, e uno dei campi in cui si sta facendo sentire maggiormente è quello della generazione di immagini. Gli sviluppatori stanno creando algoritmi in grado di generare fotografie di persone e scene realistiche in modo autonomo, utilizzando tecniche come il generative adversarial network (GAN).
Recentemente, alcuni esempi di queste fotografie generate dall’IA sono diventati virali sui social media, suscitando reazioni contrastanti. Alcune persone sono rimaste impressionate dalla loro realismo e qualità, mentre altri sono rimasti sconcertati dall’effetto inquietante di immagini che sembrano così vere ma che in realtà sono state create dalla tecnologia.
La generazione di immagini realistiche da parte dell’IA ha molte applicazioni potenziali, tra cui la creazione di contenuti per i media, la produzione di effetti speciali per il cinema e la pubblicità, e persino l’uso in campi come la medicina e la robotica. Tuttavia, ci sono anche preoccupazioni per quanto riguarda l’impatto della tecnologia sulla società e sulla percezione della realtà. Ad esempio, le immagini generate dall’IA potrebbero essere utilizzate per diffondere disinformazione o manipolare l’opinione pubblica, o potrebbero causare confusione su ciò che è vero e ciò che è falso.
Inoltre, le immagini generate dall’IA possono anche avere un impatto negativo sulla percezione della bellezza e dell’estetica, creando aspettative irrealistiche e aumentando la pressione sugli individui per conformarsi a standard artificiali.
In generale, la generazione di immagini realistiche da parte dell’IA è una tecnologia in rapida evoluzione con molte implicazioni interessanti e potenziali rischi. È importante continuare a monitorare gli sviluppi in questo campo e discutere le questioni etiche e sociali sollevate dalla sua utilizzo.
Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…
Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…
Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…
Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…
Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…