Se in inverno ci ammaliamo è colpa del naso: ecco perchè

Date:

Share post:

Inverno è sinonimo di raffreddore e influenza per molti di noi, ma perché è così comune ammalarsi durante i mesi più freddi dell’anno? Secondo gli esperti, c’è una ragione molto semplice: il naso.

Quando fa freddo fuori, infatti, la pelle del naso diventa secca e più sottile, il che rende più facile per i virus di entrare nel corpo. Inoltre, durante l’inverno, trascorriamo più tempo al chiuso, il che significa che siamo più esposti ai virus trasmessi per via aerea, come il raffreddore e l’influenza.

Ci sono anche alcune teorie che suggeriscono che il nostro sistema immunitario può essere più debole durante l’inverno a causa di una mancanza di luce solare e di vitamina D. Tuttavia, gli esperti ritengono che questo sia solo in parte vero e che il naso sia il vero colpevole della maggior parte dei nostri malanni invernali.

Come possiamo proteggere il nostro naso durante l’inverno e ridurre il rischio di ammalarci? Uno dei modi più semplici è quello di mantenere l’umidità nell’aria con un umidificatore. Inoltre, è importante idratare la pelle del naso con una crema o una lozione specifica per il naso, soprattutto dopo aver fatto il bagno o aver lavato il viso. Infine, cercare di evitare di toccare il naso e il viso con le mani non lavate, poiché i virus possono facilmente entrare nel tuo corpo attraverso le mucose, come il naso e la bocca.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in...

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici...