Se in inverno ci ammaliamo è colpa del naso: ecco perchè

Date:

Share post:

Inverno è sinonimo di raffreddore e influenza per molti di noi, ma perché è così comune ammalarsi durante i mesi più freddi dell’anno? Secondo gli esperti, c’è una ragione molto semplice: il naso.

Quando fa freddo fuori, infatti, la pelle del naso diventa secca e più sottile, il che rende più facile per i virus di entrare nel corpo. Inoltre, durante l’inverno, trascorriamo più tempo al chiuso, il che significa che siamo più esposti ai virus trasmessi per via aerea, come il raffreddore e l’influenza.

Ci sono anche alcune teorie che suggeriscono che il nostro sistema immunitario può essere più debole durante l’inverno a causa di una mancanza di luce solare e di vitamina D. Tuttavia, gli esperti ritengono che questo sia solo in parte vero e che il naso sia il vero colpevole della maggior parte dei nostri malanni invernali.

Come possiamo proteggere il nostro naso durante l’inverno e ridurre il rischio di ammalarci? Uno dei modi più semplici è quello di mantenere l’umidità nell’aria con un umidificatore. Inoltre, è importante idratare la pelle del naso con una crema o una lozione specifica per il naso, soprattutto dopo aver fatto il bagno o aver lavato il viso. Infine, cercare di evitare di toccare il naso e il viso con le mani non lavate, poiché i virus possono facilmente entrare nel tuo corpo attraverso le mucose, come il naso e la bocca.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...