Array

iPhone 7 ed iPhone 7c: in alluminio, impermeabili e con un design rivoluzionario

Date:

Share post:

Il nuovo anno sarà un crocevia fondamentale per definire il futuro non solo del mercato smartphone, sempre più indirizzato verso una saturazione priva d’innovazione tecnologica per design e funzionalità, quanto soprattutto di Apple, dalla quale ci si aspetta molto per trovare una soluzione vincente seguendo la storica tradizione di Cupertino, generando moltissime aspettative sui prossimi iPhone 7 ed iPhone 7c.

Benché manchino svariati mesi al naturale periodo di presentazione, le indiscrezioni sul nuovo flagship Apple continuano a susseguirsi dando lentamente vita ad un profilo preciso – sempre meno nebuloso – del prossimo smartphone pronto a subentrare agli attuali iPhone 6 ed iPhone 6 Plus rinvigorendo l’interesse degli utenti con nuove ed interessanti caratteristiche.

iPhone 7: finalmente waterproof, in alluminio e con un nuovo design

Rendering sulla possibile back cover di iPhone 7
Rendering sulla possibile back cover di iPhone 7

Le ultime indiscrezioni, riportate dai colleghi di Digitimes, pur dimostrandosi meno ricche e dettagliate del solito hanno però fornito un’idea sempre più definita delle funzionalità e qualità primarie sulle quali punterà Apple per il nuovo iPhone 7, facendo ruotare il discorso sui materiali e le proprietà della scocca.

Se nelle ultime settimane era infatti emerso un dettagliato video su di un primo prototipo interamente in metallo – un possibile fake capace però di far sorgere molteplici dubbi – ad oggi gli accordi tra Apple e Catcher Technology, azienda responsabile della produzione di telai, confermerebbero tali supposizioni avvalorando l’ipotesi di una scocca unibody alluminio pensata per garantire la certificazione d’impermeabilità piena che molti smartphone Android già vantano.

La lega potrebbe però non essere in classico alluminio bensì qualcosa di nuovo e similare, con la medesima leggerezza e resistenza ma meno ostruttivo per il passaggio dei segnali delle antenne interne che proprio sull’iPhone 7 saranno potenziate con nuovi brevetti per garantire una maggior efficienza per chiamate e traffico dati. Tale dettaglio permetterà ad Apple di poter revisionare alcuni aspetti del design, come la famosa barra nera sull’area posteriore, adottata esclusivamente per sopperire ai limiti che l’alluminio vanta rispetto le onde wireless ma mai del tutto apprezzato dai design del colosso di Cupertino pronti a compiere una nuova rivoluzione.

Crisi vendite iPhone: bocciata la versione Plus, arriverà un compatto iPhone 7c?

Al nuovo iPhone 7 potrebbe però non associarsi l’oramai conclamata versione Plus, una decisione tutt’oggi in dubbio ed in via di definizione che Apple potrebbe adottare per sopperire al presunto calo di venditeemerso dai dati dell’ultimo trimestre finanziario 2015 ma ancora non ufficiali – puntando su di una classica versione compatta.

Si tratterebbe, in questo caso, dell’iPhone 7cmeglio noto ad oggi come iPhone 6c del quale esiste già un profilo tecnico preciso – capace di ereditare tutto dal nuovo flagship ma con un display ridotto ad appena 4 pollici per accontentare una crescente fetta di mercato rappresentata da utenti Apple rimasti insoddisfatti delle dimensioni dei phablet e soprattutto della resa di iOS su schermi con diagonali eccessive.

Si tratta, in ogni caso, di scenari in via di definizione che scopriremo solo nei prossimi mesi avendo la sola certezza dell’impegno Apple profuso per l’identificazione di nuove e suggestive soluzioni per il mercato smartphone. Fonte: Digitimes

Related articles

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...