iPhone 7: sfida di velocità contro tutte le generazioni passate, ecco il video

Date:

Share post:

Secondo quanto mostrato dalla sfida tra iPhone 7 e gli altri smartphone Top di gamma, il dispositivo di Apple è ufficialmente il più veloce e performante. I dati sono chiari, iPhone 7 è lo smartphone più potente sul mercato, anche se la sua batteria è l’unico aspetto a fare l’eccezione in questo device. Ma, quanto si è evoluto iPhone negli anni? A rispondere a questo interrogativo ci ha pensato lo youtuber EverythingApplePro che ha riunito tutte le generazioni di iPhone e le ha messe a confronto in un unico video.

iPhone contro iPhone: una sfida senza tempo

Nel video qui sotto è possibile assistere ad uno scontro senza tempo, nel quale troviamo il grande iPhone 7 testa a testa con iPhone 3G, iPhone 3GS, iPhone 4, solo per citarne alcuni. In questo video possiamo non solo vedere i progressi compiuti da iPhone in questi 10 anni, ma abbiamo la possibilità di verificare se effettivamente il nuovo smartphone di Apple sia più veloce e quanto lo sia rispetto ai suoi predecessori. Se iPhone 7 pecca in qualche aspetto potete vederlo nel video, anche se per fortuna non sembra essere il caso.

Un altro aspetto che possiamo vedere in questo video è quanto siano cambiati gli iPhone dal 2006 ad oggi, in termini di display, velocità, design e molto altro ancora. Con i nuovi smartphone di settima generazione, la compagnia di Cupertino ha compiuto alcuni passi piuttosto grandi. Per esempio, il chipset Fusion A10 che è un quad-core, è il processore più potente mai visto su un iPhone, dove nelle ultime generazioni era in configurazione dual-core.

LEGGI ANCHE: iPhone 7 prende il volo, resisterà ad una caduta da 148 piani?

Negli anni iPhone ha raggiunto livelli che fino a qualche anno fa erano immaginabili. Ad esempio, il nuovo iPhone 7 Plus monta ben 3 GB di RAM, contro i 128 MB del primo iPhone 3G. E’ vero che i nuovi smartphone Android hanno implementato RAM superiori già da un paio d’anni, tuttavia, sembra che questi non siano ancora in grado di battere iPhone in velocità. Se le cose dovessero continuare così, tra 10 anni potremmo ritrovarci con dei piccoli computer al posto dei telefoni.

Gianluca Belloni
Gianluca Belloni
Influencer, Blogger e Studente di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, appassionato di tecnologia, web marketing, fotografia, viaggi e lifestyle. Ho iniziato a lavorare con internet nel 2012 quando ho acquistato il mio primo MacBook, ma la mia passione per le cose da "nerd" nasce quando ero bambino. Mi piace condividere le mie idee e opinioni riguardo ciò che mi appassiona, ma soprattutto restare informato e informare sulle ultime novità in campo tecnologico.

Related articles

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2,...

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una...

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa...

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...