iPhone 8, torna l’ipotesi del TouchID posteriore

Date:

Share post:

Uno degli aspetti più importanti del futuro iPhone 8, la cui data di uscita è programmata per il prossimo autunno, è rappresentato dal sensore di impronte digitali, l’essenziale ed irrinunciabile TouchID che risulta perfettamente integrato con tanti servizi di Apple.

La rimozione del tasto fisico anteriore dal nuovo iPhone 8, caratteristica oramai confermata da tantissime indiscrezioni, e le difficoltà tecniche riscontrate da Apple, oltre che da altri produttori come Samsung, nell’integrare un sensore di impronte digitali efficiente nel display hanno creato due differenti scenari.

Secondo alcuni rumors, infatti, Apple potrebbe rinunciare al Touch ID con il suo nuovo iPhone 8 proponendo un inedito sistema di riconoscimento facciale che dovrebbe essere, per garantire la sicurezza dell’utente, decisamente più efficiente del sistema che troviamo, ad esempio, su Galaxy S8 e S8 Plus.

Un altro scenario, che in queste ore viene supportato da nuovi rumors, è legato allo spostamento del sensore di impronte nella parte posteriore della scocca del futuro iPhone 8, una soluzione già utilizzata da numerosi produttori di smartphone Android. 

E’ bene sottolineare che molti “dummy phone”, ovvero prototipi non funzionanti realizzati prima dell’avvio della produzione per mostrare il design di uno smartphone mostrano il futuro iPhone 8 senza alcun sensore di impronte visibile lasciando spazio all’ipotesi dell’integrazione nel nuovo display OLED che rappresenterà una delle principali novità del nuovo top di gamma di Apple.

A conti fatti, sul tavolo restano diverse ipotesi, tutte supportate da molti rumors e da nessuna conferma ufficiale da parte di Apple. Per ora, quindi, non ci resta che attendere inizio settembre, periodo che da tradizione rappresenta il momento scelto da Apple per svelare i suoi nuovi iPhone. Nel corso dei prossimi giorni e delle prossime settimane potrebbero, in ogni caso, emergere nuove informazioni che chiariranno, una volta e per tutte, uno degli aspetti principali del nuovo iPhone 8.

Fonte

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Cosa vedono davvero le persone cieche? Non è nero, e non è come immagini

È comune pensare che le persone cieche vedano solo buio, come quando chiudiamo gli occhi. Ma secondo studi...

iPhone 17: Apple sta valutando nuove colorazioni per il modello base

iPhone 17 porterà in campo nuove colorazioni molto interessanti. In particolare, pare che Apple stia valutando l'introduzione di...

Ketamina e depressione: come “appiattire” le gerarchie cerebrali può aiutare a guarire

La ketamina, da tempo al centro dell’interesse scientifico per il trattamento rapido della depressione resistente, potrebbe funzionare in...

Misteriosi segnali radio sotto i ghiacci antartici: cosa sappiamo

Nel cuore gelido dell’Antartide, qualcosa di strano si muove sotto la calotta glaciale. Non si tratta di creature...