L’Iran ha ammesso di aver abbattuto l’aereo passeggeri ucraino per un “errore umano”

Date:

Share post:

L’Iran ha annunciato sabato che il suo esercito ha “abbattuto involontariamente” un aereo passeggeri ucraino che si è schiantato all’inizio di questa settimana con 176 persone a bordo, dopo aver respinto ripetutamente le accuse occidentali di essere responsabile dell’incidente che non ha lasciato sopravvissuti.

L’aereo è stato abbattuto mercoledì, ore dopo che l’Iran aveva lanciato missili balistici in due basi che ospitavano soldati statunitensi in Iraq come rappresaglia per l’assassinio del generale iraniano Qassem Soleimani in un attacco di Washington a Baghdad.

In una dichiarazione rilasciata dalla stampa di stato, l’esercito iraniano ha affermato che l’aereo era stato confuso con un “obiettivo ostile“. L’esercito era al suo “massimo livello di prontezza“, ha aggiunto la nota, in coincidenza con un clima di alte tensioni con gli Stati Uniti.

 

Alta tensione

In tali condizioni, a causa di un errore umano e involontariamente, l’aereo è stato colpito“, ha detto l’esercito, che si è scusato e ha detto che migliorerà i suoi sistemi per evitare simili tragedie in futuro.

L’annuncio potrebbe alimentare le tensioni tra la popolazione e le autorità dopo che gli iraniani hanno appoggiato la leadership della Repubblica islamica dopo la morte di Soleimani. Il generale era considerato un’icona nazionale e centinaia di migliaia di persone hanno partecipato a eventi funebri in tutto il paese.

Ma la maggior parte dei passeggeri sul volo erano iraniani o canadesi-iraniani e l’incidente è avvenuto solo poche settimane dopo che le autorità hanno soffocato le proteste a livello nazionale motivate dall’aumento dei prezzi della benzina.

Il presidente iraniano, Hassan Rohani, ha accusato la tragedia delle “minacce e molestie” degli Stati Uniti dopo l’omicidio di Soleimani. Inoltre, ha presentato le sue condoglianze alle famiglie delle vittime e ha chiesto una “indagine completa” e che le responsabilità siano chiarite.

Un giorno triste“, ha twittato il ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif. “Un errore umano in un periodo di crisi causato dalla temerarietà degli Stati Uniti ha portato al disastro. Il nostro più profondo rammarico, le nostre scuse e le nostre condoglianze alla nostra gente, alle famiglie di tutte le vittime e agli altri paesi colpiti”.

L’aereo, un Boeing 737 gestito da Ukrainian International Airlines, si è schiantato fuori da Teheran poco dopo il decollo dall’aeroporto internazionale di Imam Khomeini. Per diversi giorni, l’Iran ha negato che la causa dell’incidente fosse un missile.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...