La NASA mostra i video dei velivoli più veloci al mondo: gli SR-71 Blackbird

Date:

Share post:

La NASA ha recentemente pubblicato video in cui, in attesa dell’effettiva produzione del velivolo, si racconta del suo predecessore, SR-71, sviluppato negli anni ’70 e che rimane l’aereo più veloce al mondo. Lockheed Martin, dal canto suo, ha sviluppato il primo progetto per velivoli ipersonici del mondo, SR-72.

Lockheed Martin, inizialmente, sviluppò alcuno progetti per l’SR-71 negli anni ’50, ma ha mantenuto il progetto nel cassetto. Gli aerei potevano raggiungere una velocità fino a 2.200 mph o Mach 3. Non solo potevano arrivare a quelle velocità, ma erano in grado di sostenerla per più di un’ora. Le sue altitudini massime arrivavano a quasi 26.000 metri (85.000 piedi). Questo ha permesso ai Blackbird di diventare la piattaforma perfetta per la ricerca e gli esperimenti termici.

blackbird-sr72

Il NASA’s Armstrong Flight Research Center ha pubblicato due video in cui si dimostrano la velocità, la versatilità e la potenza di questi velivoli che, una volta, erano pensati per cambiare il futuro dell’aviazione. Le varianti a due posti degli SR-71 Blackbirds sono stati utilizzati come aerei di ricognizione dal 1964 al 1998. Durante gli anni ’90, gli equipaggi della NASA operavano con quattro aerei Lockheed SR-71. Due di essi sono stati utilizzati per la ricerca, ma due sono stati utilizzati dalla forza aerea statunitense durante le missioni di ricognizione.

Come possono sostenere tali velocità veloci? Secondo la NASA, “meno del 20 per cento della spinta totale utilizzata per volare a Mach 3 è stata prodotta dal motore stesso“.

Lockheed Martin costruì solo 32 Blackbirds. Tuttavia, la società vuole superare notevolmente le qualità degli SR-71. I programmi di sviluppo avanzato della società hanno discusso della possibilità di sviluppare l’SR-72. “La tecnologia è matura e noi, insieme al DARPA, stiamo lavorando sodo per ottenere quella capacità e riporle nelle mani dei nostri warfighters il più presto possibile“, ha dichiarato il vice presidente esecutivo di Lockheed Martin e il direttore generale di Skunk Works, Rob Weiss.

Gli aerei SR-72 potrebbero raggiungere la velocità di oltre 3.000 km/h. Idealmente, essi sarebbero usati nella risposta globale all’emergenza durante un periodo di crisi, anziché per esigenze di viaggio. SR-72, certamente, catapulta l’ingegneria aerospaziale e gli aerei militari in luoghi che non sono mai stati battuti prima. Tuttavia, questi video mostrano esattamente quanto potenti questi progetti potrebbero essere rispetto ai loro predecessori.

Related articles

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o...

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi...

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato...

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale...