Le password con lettere, numeri e caratteri speciali non sono sicure: parola di esperto

Date:

Share post:

L’inventore di uno dei metodi più “sicuri” per le password, Bill Burr, sostiene freddamente di aver sbagliato a raccomandare l’uso di caratteri speciali, numeri e lettere per renderla inespugnabile. Lo scrive nel suo rapporto per il National Institute of Standards and Technology (NIST),dove invece consiglia di utilizzare le password composite e di cambiarle periodicamente.

Il rapporto è diventato rapidamente popolare. Soprattutto, molte aziende e organizzazioni come banche, università, agenzie governative, e tante altre aziende che richiedono ai loro utenti di inserire caratteri speciali per le password al fine di renderle più sicure ora, probabilmente, devono rivedere qualcosa.

Burr riconosce il suo errore in un’intervista con il Wall Street Journal. La ragione, ha detto nell’intervista, è che gli utenti stanno creando password decisamente poco sicure. E non importa cosa venga chiesto come requisito minimo nell’utilizzare caratteri speciali, numeri e lettere.

Contrordine sulle password

Si afferma che le persone usano ancora parole – come password, appunto – che si riferiscono direttamente a loro. E, anche se scritte con caratteri speciali, rimangono comunque poco sicure. Inoltre, Bill Burr ha detto nell’intervista: “Mi rammarico molto di ciò che ho fatto e detto all’epoca. Queste regole per le password uniche hanno reso le persone folli e non importa quello che fai o chiedi loro, continuano a scegliere password non idonee“.

Ora il NIST e Burr consigliano di utilizzare lunghe frasi che l’utente può facilmente ricordare. Essendo un lavoro decisamente più lungo per gli hacker, quello di decifrare un’intera frase, si pensa possa essere più sicuro. Sopratutto ora che il loro software è abituato ad una breve parola, seppur con personaggi “complicati” e numeri a senso.

Per quanto riguarda la modifica delle password da operare di tanto in tanto, anche se si pensa sia prassi obsoleta, si consiglia agli utenti di cambiare la password solo quando necessario.

Related articles

Bere caffè allunga la vita? Sì, ma solo se è senza zucchero

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo...

iPhone 17 Pro Max avrà un’autonoma da record

Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor,...

Amazon: ecco le migliori offerte Prime Day in anticipo

Il Prime Day di Amazon è alle porte e, nonostante la festa delle offerte partirà l'8 luglio a...

Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica

Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno...