Le radiazioni degli smartphone potrebbero uccidere gli insetti

Date:

Share post:

Un nuovo studio suggerisce che le radiazioni dei telefoni cellulari e delle reti Wi-Fi potrebbero aver contribuito al drammatico declino delle popolazioni di insetti in Europa negli ultimi anni. La teoria appare in uno studio che ha analizzato diversi altri articoli scientifici che hanno dimostrato l’impatto negativo delle radiazioni su api, vespe e mosche.

Gli esperti dell’Unione per la conservazione della natura e della biodiversità della Germania (NABU) e altre due organizzazioni non governative (ONG), una tedesca e l’altra lussemburghese, hanno analizzato 83 studi considerati scientificamente rilevanti, di cui 72 hanno avvertito per le conseguenze delle radiazioni.

Johannes Enssle, direttore di NABU, ha spiegato che “l’argomento è scomodo per molti di noi perché interferisce con le nostre abitudini quotidiane“, oltre ai “potenti interessi economici dietro la tecnologia della comunicazione mobile“.

Tra gli effetti, gli esperti hanno descritto una ridotta capacità di muoversi degli animali a causa dell’alterazione dei campi magnetici, nonché dei danni al materiale genetico e alle larve.

La radiazione dei cellulari e delle reti Wi-Fi apre anche i canali del calcio in alcune cellule, provocando l’assorbimento di più ioni di questo elemento chimico, modificando i ritmi circadiani e il sistema immunitario degli insetti. “Lo studio dimostra che dobbiamo tenere gli occhi aperti in tutte le direzioni quando analizziamo le cause della drammatica diminuzione delle popolazioni di insetti“, ha concluso Enssle.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente,...

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un...

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della...