News

LEGO: i mattoncini posso resistere nelle acque degli oceani fino a 1.300 anni

C’è un gran numero di scienziati impegnati a studiare gli effetti della plastica sull’ambiente marino. Per capire come questa forma di inquinamento si muove, bisogna anche studiare come i diversi tipi di rifiuti di questo genere si degradano. Uno studio dell’Università di Plymouth, per esempio, ha voluto prendere in esame i popolari mattoncini LEGO.

Lo studio in questione ha scoperto che alcuni mattoncini possono sopravvivere fino a 1.300 anni nelle acque salate degli oceani. Ovviamente questo lasso di tempo varia a seconda delle dimensioni dei pezzi. Alcuni ci impiegano 100 anni per distruggersi, altri oltre 1.000.

Per raggiungere a queste conclusioni, gli scienziati hanno raccolto 50 pezzi di LEGO da diverse. Pezzi esposti alle intemperie. Trami questi esemplari e delle tecniche avanzate di spettrometri a fluorescenza a raggi X, hanno potuto calcolare quanto alcuni pezzi ci avrebbero messo a distruggersi.

 

Il tesoro perduto dei LEGO

Molti pezzi di lego, milioni e milioni, si trovano attualmente sul fondale degli oceani. Alcune organizzazioni, tra cui la LEGO Lost at Sea Project, sono diversi anni che si stanno impegnando a cercare di recuperarne il più possibile. Più di vent’anni fa, a largo dell’Inghilterra, un cargo si è rovesciato con a bordo un carico di milioni di pezzi LEGO che tutt’ora vengono portati a riva dalle onde.

Essendo questi mattoncini costruiti per durare grazie all’acrilonitrile-butadiene-stirene, non è una sorpresa che siano così resistenti all’acqua salate e altri agenti. Le parole dei ricercatori: “I pezzi che abbiamo testato si sono levigati e scoloriti, con alcune delle strutture fratturate e frammentate, suggerendo che oltre a rimanere intatti potrebbero anche rompersi in microplastiche. Sottolinea ancora una volta l’importanza delle persone che smaltiscono correttamente gli oggetti usati per assicurarsi che non comportino potenziali problemi per l’ambiente.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

NMDA e la stabilizzazione dell’attività cerebrale: un pilastro della neurotrasmissione

Il recettore NMDA è un canale ionico attivato dal glutammato e dalla glicina o D-serina, che funzionano come co-agonisti. Per…

18 Novembre 2024

Colesterolo fluttuante e rischio di demenza: un collegamento emergente

Tradizionalmente, il colesterolo è stato considerato un parametro statico, valutato in un momento specifico per determinare il rischio cardiovascolare. Tuttavia,…

18 Novembre 2024

Amazon: una marea di prodotti hi-tech in super offerta

Il Black Friday si avvicina e Amazon ha deciso già di sfoderare l'artiglieria pesante. In queste ore, l'e-commerce ha lanciato…

18 Novembre 2024

Esaurimento mentale e comportamento aggressivo: un legame complesso

L'esaurimento mentale, noto anche come burnout o affaticamento mentale, è una condizione psicologica caratterizzata da un intenso stato di stanchezza…

17 Novembre 2024

Mistero Risolto: Ecco Perché il Fiore Cadavere Odora di Morte

L’Amorphophallus titanum, noto come "fiore cadavere," è famoso per la sua fioritura rara e per il pungente odore di carne…

17 Novembre 2024

Fragilità e demenza: un legame da comprendere per prevenire il declino cognitivo

La fragilità, definita come una condizione caratterizzata da una ridotta riserva fisiologica e un maggiore rischio per lo stress, è…

17 Novembre 2024