Long Covid: ci sono diverse varianti della malattia prolungata

Date:

Share post:

Con le diverse varianti di questo coronavirus abbiamo visto come di fatto il Covid-19 può presentarsi in modo diverso, con sintomi diversi e quindi con debilitazioni diverse. Secondo un nuovo studio però, anche il Long Covid a questo punto si può presentare in forme diverse. Nello specifico sembrano esserci tre varianti diversi con i propri sintomi specifici.

 

Long Covid: le diverse varianti delle malattia

Tra le varianti del Long Covid c’è quello che colpisce soprattutto sintomi neurologici, sintomo che il virus potrebbe essersi accasato nel tessuto in questione. Si parla spesso di affaticamento generale, nebbia cerebrale, mal di testa e altri sintomi simili. Questa versione è stata collegata alle varianti Alpha e Delta del coronavirus.

La versione più conosciuta del Long Covid è quella dei primi casi della malattia e quindi dei primi mesi dell’emergenza mondiale, quello che potremmo considerare il ceppo originario, relativamente proprio alla pandemia però. I sintomi in questo caso sono problemi respiratori, dolore toracico e una mancanza cronica di respiro. In questo caso il danno è localizzato principalmente nei polmoni dove ha causato danni visibili.

L’ultima versione del Long Covid è più trasversale rispetto ai ceppi di coronavirus. Si parla di problemi soprattutto cardiaci con palpitazioni, ma con anche dolori muscolari, problemi alla pelle e ai capelli. Questo scenario potrebbe però modificarsi nel corso dei mesi visto che una nuova ondata, seppur meno sentita a livello generale, sta colpendo il mondo. Questo implica che ci saranno sempre più casi della malattia prolungata e quindi ci saranno anche più informazioni.

Related articles

WhatsApp: arrivano i riassunti delle chat con l’AI

WhatsApp ha appena portato in campo una novità molto interessante basata sull'AI, i riassunti delle chat! Da ora...

Elettroshock e depressione grave: ECT riduce il rischio di suicidio del 34%

L’elettroshock, noto in ambito medico come terapia elettroconvulsivante (ECT), continua a suscitare forti reazioni emotive e dibattiti etici....

Oceani troppo acidi: raggiunto il punto critico

Tra i tanti effetti del surriscaldamento globale c'è quello dell'aumento dell'acidità degli oceani a causa dell'eccessiva anidride carbonica....

Energia dalla pioggia: Singapore trasforma le gocce d’acqua in elettricità con una nuova tecnologia

In un’epoca in cui la corsa alle energie rinnovabili è diventata una priorità globale, Singapore sorprende il mondo...