Sulla Luna c’è acqua: la conferma degli scienziati della NASA

Date:

Share post:

Dagli scienziati della NASA arriva una conferma sconvolgente ovvero che sulla Luna è presente acqua. Dopo anni ad aver raccolto informazioni, ora si sentono abbastanza sicuri per confermarlo. Si tratta di una scoperta importantissima perché cambia le carta in tavola per quanto riguarda la futura esplorazione spaziale e la colonizzazione del nostro satellite naturale.

È dagli anni ’90 che si ipotizza tale presenza, dopo che è stato trovato del ghiaccio vicino ai due poli della Luna. Prima lo si riteneva impossibile visto l’assenza di un’atmosfera che ha reso la roccia spazio alquanto asciutta superficialmente. Detto questo, come detto, con il tempo le convinzioni in merito sono cambiate.

Già nel 2009, grazie alla sonda indiana Chandrayaan-1, sono state individuate firme chimiche relative all’acqua nella luce. Tali firme potevano essere lasciate da due elementi, o l’acqua in senso stretto o l’idrossile, che a differenza dell’H2O ha un solo atomo di idrogeno.

 

Acqua sulla Luna

Grazie a una recente osservazione effettuata tramite un osservatorio stratosferico montato su un Boeing 747, sono arrivati a una conclusione. L’acqua è stata quindi individuata verso il polo sud, circa dalle 100 alle 400 parti per milione di H2O; tradotto significa abbastanza. Resta un problema però, al momento non si capisce come quest’acqua sia stoccata, se all’interno di quello che viene chiamato vetro lunare o in minuscoli cristalli di ghiaccio sparsi sul suolo.

Per scoprire quest’ultimo punto non resta che andare sulla Luna e trivellare, un azione che fino a poco tempo fa poteva continuare a suonare come fantascienza, ma che con la missione Artemis potrebbe diventare realtà tra pochi anni.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...