Sulla Luna c’è acqua: la conferma degli scienziati della NASA

Date:

Share post:

Dagli scienziati della NASA arriva una conferma sconvolgente ovvero che sulla Luna è presente acqua. Dopo anni ad aver raccolto informazioni, ora si sentono abbastanza sicuri per confermarlo. Si tratta di una scoperta importantissima perché cambia le carta in tavola per quanto riguarda la futura esplorazione spaziale e la colonizzazione del nostro satellite naturale.

È dagli anni ’90 che si ipotizza tale presenza, dopo che è stato trovato del ghiaccio vicino ai due poli della Luna. Prima lo si riteneva impossibile visto l’assenza di un’atmosfera che ha reso la roccia spazio alquanto asciutta superficialmente. Detto questo, come detto, con il tempo le convinzioni in merito sono cambiate.

Già nel 2009, grazie alla sonda indiana Chandrayaan-1, sono state individuate firme chimiche relative all’acqua nella luce. Tali firme potevano essere lasciate da due elementi, o l’acqua in senso stretto o l’idrossile, che a differenza dell’H2O ha un solo atomo di idrogeno.

 

Acqua sulla Luna

Grazie a una recente osservazione effettuata tramite un osservatorio stratosferico montato su un Boeing 747, sono arrivati a una conclusione. L’acqua è stata quindi individuata verso il polo sud, circa dalle 100 alle 400 parti per milione di H2O; tradotto significa abbastanza. Resta un problema però, al momento non si capisce come quest’acqua sia stoccata, se all’interno di quello che viene chiamato vetro lunare o in minuscoli cristalli di ghiaccio sparsi sul suolo.

Per scoprire quest’ultimo punto non resta che andare sulla Luna e trivellare, un azione che fino a poco tempo fa poteva continuare a suonare come fantascienza, ma che con la missione Artemis potrebbe diventare realtà tra pochi anni.

Related articles

Declino cognitivo: imitare l’esercizio nel cervello potrebbe rallentarlo

L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare...

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore...

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone...

Zucchero e cervello: liberare le riserve potrebbe proteggere dalla demenza

Il glucosio è da sempre considerato il “carburante” principale del cervello, ma recenti studi stanno cambiando prospettiva. Nuove...