Mars Helicopter Drone installato sul prossimo Red Planet rover della NASA

Date:

Share post:

Il Mars Helicopter Drone è stato finalmente montato sul Red Planet rover per la missione Mars 2020, riferiscono gli ingegneri del Jet Propulsion Laboratory (JPL) della NASA Pasadena, in California. I due veicoli saranno lanciati insieme a luglio del 2020 e atterreranno nel cratere Jezero di Marte nel febbraio 2021. Una volta sul Pianeta Rosso, Mars Helicopter, alimentato ad energia solare, si staccherà e inizierà il suo volo di ricognizione.

Mars Helicopter Drone

“Il nostro compito è dimostrare che il volo autonomo e controllato può essere eseguito nell’atmosfera marziana estremamente sottile”, ha dichiarato in una nota il responsabile del progetto Mars Helicopter di JPL. Infatti, l’aria marziana è solo l’1% più densa di quella della Terra a livello del mare. “Poiché il nostro drone è un progetto di volo sperimentale, non trasporta strumenti scientifici”, ha aggiunto.

“Ma se dimostriamo che il volo su Marte può funzionare, non vediamo l’ora che arrivi il giorno in cui gli elicotteri su Marte potranno svolgere un ruolo importante nelle future esplorazioni del Pianeta Rosso”. Ad esempio, gli elicotteri potrebbero essere come pionieri per robot  e umani su Marte. I rotorcraft Red Planet potrebbero anche trasportare strumenti e condurre una varietà di lavori scientifici propri, hanno detto i funzionari della NASA.

Mars Helicopter Drone

Una missione senza nome

La missione Mars 2020, che presto avrà un nome grazie a una competizione tra studenti, andrà a caccia di segni di vita fossile nel cratere Jezero, che ha ospitato il delta di un fiume nel passato. Il rover analizzerà anche la geologia del sito, raccogliendo e memorizzando campioni, per il ritorno sulla Terra.

La NASA ha in programma di lanciare presto anche un altro velivolo: Dragonfly, che si librerà nella fitta atmosfera dell’enorme luna di Saturno, Titano. La libellula da caccia è programmata per decollare nel 2026 e atterrare sulla superficie gelida di Titano nel 2034.

Related articles

Recensione: Beyerdynamic AMIRON 300 – Comfort, stile e chiarezza sonora

Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano...

ASUS Zenbook Duo UX8406CA – La recensione completa

Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook...

Cani e gatti proteggono la mente: gli effetti positivi degli animali domestici sul cervello che invecchia

Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente...

Ginseng meglio del caffè? Solo se lo bevi senza zucchero

Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato...