Array

Mercedes: anche la casa tedesca mostra la sua prima concept car elettrica

Date:

Share post:

Mercedes-Benz ha presentato una concept car elettrica al Salone auto di Parigi il giovedì. Si tratta di un veicolo particolarmente tecnologico che può viaggiare fino a 500 km con una singola carica. Concept car sono in genere progettati per mostrare dove un fabbricante d’automobili è diretto; Ma questo non significa che è necessariamente questo il percorso esatto. Tuttavia, il Generation EQ Concpet, come si chiama il veicolo, potrebbe essere vicino a quello che Mercedes finirà per produrre per i consumatori.

La casa automobilistica tedesca, di proprietà della Daimler, descrive questo come un’anticipazione dei veicoli che verranno prodotti in futuro dalla casa della Stella. Insomma questo modello è pensato per essere un precursore di un nuovo marchio Mercedes chiamato EQ, che coprirà una serie di prodotti elettrici, dai veicoli ai servizi di ricarica, sino agli accumulatori di energia a casa. Questa concept car dispone di una trazione integrale con due motori elettrici sugli assali anteriore e posteriore e una batteria nel pavimento simile  a quella di Tesla Model S e Model X.

L’EQ Generation accelera a 62 miglia all’ora in meno di cinque secondi, secondo quanto dichiarato dai responsabili della casa automobilistica tedesca. “Nel 2007, l’e-Smart è stata un pioniere dell’automobilismo elettrico”, ha dichiarato Dieter Zetsche, CEO di Daimler e capo di Mercedes-Benz Cars, in riferimento alla versione elettrica di Smart ForTwo. “Stiamo lanciando la nostra proposta. Siamo pronti per il lancio di un’offensiva di prodotti elettrici che permetterà di coprire tutti i segmenti dei veicoli, dalla compatta ai segmenti di lusso. ”

La nuova generazione di veicoli elettrici sarà basata su un’architettura scalabile che può essere utilizzata in tutti i modelli, tra cui i SUV, berline, coupé e cabriolet. Il concept rinuncia a molte delle funzioni tradizionali delle attuali auto, almeno visivamente parlando. I tergicristalli sono nascosti e gli specchietti retrovisori esterni sono sostituiti con le telecamere che proiettano un’immagine del traffico dietro sul display nelle porte. Anche le maniglie delle porte esterne sono scomparse.

L’interno è altrettanto moderno e futuristico. Le manopole sono state sostituite con comandi touch-based, anche sul volante. I comandi touch sono integrati nel display OLED. Un display widescreen da 24 pollici galleggiante mostra velocità, autonomia della batteria, e altri dati di guida, così come i dettagli di navigazione e anche le mappe. La concept car targata Mercedes è progettata per rispondere alle esigenze del guidatore e alle sue preferenze di guida.

Leggi anche: Volkswagen: mostrata prima auto interamente elettrica, arriva entro il 2020

Mercedes Generation Eq
Mercedes Generation Eq

Leggi anche: Google Car: primo grave incidente per l’auto del colosso del web

Con l’avvicinarsi del driver, il veicolo si attiverà automaticamente e quindi accoglierà l’utente illuminando l’interno con un colore specifico. Una volta che il conducente si siede, l’illuminazione diventa blu elettrico, con le luci nelle porte e sui sedili  che si oscurano lentamente. Il display widescreen gradualmente mostra il livello di energia in macchina. La mappa di navigazione mostrerà tutte le destinazioni che possono essere raggiunte  e il livello di carica della batteria.

Altre caratteristiche in questo veicolo di Mercedes includono una visualizzazione della mappa 3D in tempo reale e sistemi di assistenza alla guida. Il modello è anche in grado di comunicare con altri veicoli e con le infrastrutture. Daimler ha ampliato il suo investimento e l’impegno nella produzione e realizzazione di veicoli elettrici nel corso dell’anno passato, anche se la maggior parte sono ibridi plug-in, e quindi non auto del tutto elettriche. Mercedes-Benz  ha annunciato l’intenzione di introdurre nella sua gamma almeno 10 modelli ibridi entro il 2017.

 

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...