Microsoft abbandona Windows 10 Mobile e punta sul progetto Andromeda OS

Date:

Share post:

Dopo il fallimento del progetto Windows 10 Mobile, che da mesi riceve solo bug fix, in casa Microsoft si guarda al futuro con nuovi progetti in grado di rilanciare la presenza dell’azienda nel settore mobile. In queste ore, a dimostrazione di quanto detto, sono emerse le prime informazioni su Project Andromeda o Andromeda OS, una nuova evoluzione di Windows 10 che, puntando sulla modularità e sull’adattabilità a qualsiasi tipologia di dispositivo, rappresenterà l’ultimo tentativo di Microsoft di conquistare il settore mobile. 

La natura modulare di Andromeda OS permetterà all’azienda di creare una versione di Windows 10 in grado di rappresentare un vero e proprio punto di unione tra la piattaforma desktop ed il settore dei dispositivi mobile. Microsoft non ha intenzione di creare un nuovo OS per smartphone ma di adattare il suo Windows 10 anche ai device più compatti. 

windows 10 andromeda os

Alla base del progetto di Andromeda OS troviamo la già annunciata compatibilità futura di Windows 10 con i SoC ARM, i chipset che utilizzano gli smartphone. Microsoft ha già mostrato i primi prototipi di device con SoC Snapdragon 835 e sistema operativo Windows 10 in versione desktop completa. Entro la fine del 2017 dovrebbero arrivare i primi progetti definitivi (qualche novità potrebbe essere svelata ad inizio settembre in occasione dell’IFA di Berlino). 

Le indiscrezioni legate ad Andromeda OS ed alla nuova evoluzione di Windows 10 riportano in prima pagina il progetto Surface Phone, un dispositivo di cui si parla da anni, che dovrebbe andare a completare la gamma di device Surface. La compatibilità tra Windows 10 e SoC ARM e il progetto Andromeda OS sono, di fatto, gli elementi basilari per la realizzazione di uno smartphone, il Surface Phone, in grado di competere ad armi pari con la concorrenza nel settore mobile e, nello stesso tempo, poter offrire un’esperienza desktop completa. 

La nascita di Andromeda OS si tradurrà in un progressivo abbandono di Windows 10 Mobile che, già da più di un anno non registra il lancio di un nuovo smartphone. Gli attuali device Windows 10 Mobile saranno supportati con bug fix, aggiornamenti di sicurezza e nuove funzionalità rivolte al mondo business sino a fine 2018 quando Andromeda OS sarà pronto per un debutto su scala mondiale. 

Fonte

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana

Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la...

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione...

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che,...

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono...