Microsoft Office Lens: finalmente disponibile la versione stabile per Android

Date:

Share post:

La rivoluzione più grande che stiamo assistendo oramai da una decina di anni a questa parte è senza l’abbandono della carta stampata in favore del digitale. Tale processo procede molto lentamente, in quanto non è facile far adattare la gente in qualche anno ad una tale rivoluzione. Ricordiamo infatti che la carta è stato il mezzo di comunicazione più utilizzato nella storia dell’uomo.

Man mano che si producono sempre più contenuti in digitale, si è presentato un problema non da poco: come fare per trasformare in digitale tutti i documenti presenti in forma cartacea?

Digitale vs Cartaceo

In qualunque ufficio entriamo infatti, sono ancora presenti grossi archivi stra-pieni di fascicoli cartacei. La risposta a questo problema è stata data con lo sviluppo di software OCR. Per chi non sapesse di che cosa si tratta (Wikipedia):

I sistemi di riconoscimento ottico dei caratteri, detti anche OCR (dall’inglese optical character recognition) sono programmi dedicati alla conversione di un’immagine contenente testo, solitamente acquisite tramite scanner, in testo digitale modificabile con un normale editor.

software OCR

Mediante questi software dunque, è possibile trasformare i documenti di carta in documenti digitali. Un ulteriore step di questa tecnologia è stata fatta attraverso l’evoluzione costante del mondo degli smartphone. Grazie infatti alla loro fotocamera posteriore, dotata di una qualità sempre maggiore, e grazie anche a speciali algoritmi di riconoscimento messi a punto da molti sviluppatori, adesso è possibile inquadrare con il nostro smartphone un determinato testo cartaceo ed in un batter d’occhio ritrovarsi con lo stesso documento ma in forma digitale (il formato digitale più usato è il PDF).

Una delle migliori applicazioni di questo genere è sviluppata dal colosso Microsoft, proprietaria del sistema operativo Windows, dei servizi di OneDrive, di Skype ecc. Essa si chiama Microsoft Office Lens ed è stata, per molto tempo, disponibile solamente per il sistema operativo mobile Windows Phone 8.1. Nello scorso mese di Aprile però, Microsoft Office Lens è stata pubblicata in versione beta anche per Android. Dopo un paio di mesi di test, di raccolte feedback e di riscrittura del codice, gli sviluppatori Microsoft sono finalmente riusciti a sistemare tutti i bug ed a pubblicarla in versione stabile sul Google Play Store.

Il download di Microsoft Office Lens è ovviamente gratuito e può essere fatto mediante il nostro app box sottostante.

[appbox googleplay id=com.microsoft.office.officelens]

via

Lorenzo Spada
Lorenzo Spada
Mi chiamo Lorenzo Spada e sono da sempre appassionato di tecnologia. Se volete discutere di smartphone, tablet e tecnologia in generale, aggiungetemi sui social.

Related articles

iPad Pro: quattro novità che vedranno la luce sulla nuova generazione

Manca oramai poco al lancio della nuova generazione di iPad Pro. Stando alle ultime indiscrezioni, sia il modello...

Primo decesso per Febbre del Nilo nel Lazio: sintomi, trasmissione e mappa dei contagi

Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da...

È possibile trasformare altri metalli in oro? Sì, ma non conviene

Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si...

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

 Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale....