Migliori 5 smartphone Android per rapporto qualità-prezzo: occhio al Samsung Galaxy S7 Edge

Date:

Share post:

Giugno può essere un mese caldo per la vendita degli smartphone, così come in parte lo è anche luglio, visto che in tanti stanno valutando l’acquisto di un device prima di andare in vacanza. Insomma, l’obiettivo è quello di valorizzare al massimo quei pochi giorni di completo relax che ci spettano, motivo per il quale la scelta di un top di gamma dovrà tenere in considerazione alcuni aspetti cruciali. In primis il prezzo e le specifiche della sua fotocamera.

SAMSUNG GALAXY S7 EDGE – Il top sotto questo punto di vista è probabilmente rappresentato dal Samsung Galaxy S7 Edge. Che si tratti di uno dei migliori dispositivi in circolazione non lo scopriamo certo oggi, così come non è certo una novità l’esaltazione assoluta della sua fotocamera. La novità più grande del weekend consiste nel fatto che il prezzo su Amazon è sceso per alcune ore a 570 euro, motivo per il quale vi invitamo a tenere gli occhi aperti.

Samsung Galaxy S7 Edge
Samsung Galaxy S7 Edge

HUAWEI P9 PLUS – L’altro phablet del momento è il cosiddetto Huawei P9 Plus. Sempre più vicino alla soglia dei 500 euro tramite gli store online più economici, a fare la differenza è in primis la doppia fotocamera posteriore, che può avvalersi tra le altre cose anche della tecnologia Leica. Insomma, un’occasione davvero apprezzabile, anche se in termini di registrazione video lo smartphone pare non esaltare gli esperti.

HUAWEI P9 – Dotato per forza di cose di un comparto hardware minore del Plus, bisogna fare grande attenzione anche al classico “Huawei P9”. Pur essendo dotato di uno schermo più piccolo (poco più di 5 pollici) e di soli 3 GB di memoria RAM, il fatto che il prezzo sia ormai giunto alla soglia dei 400 euro rende davvero interessante il suo possibile acquisto. Non è un caso che le vendite siano al momento molto incoraggianti.

SAMSUNG GALAXY S6 – Il Samsung Galaxy S6 è stato presentato più di un anno fa, ma le sue prestazioni sono ancora oggi competitive rispetto ai top di gamma più recenti. Processore super e fotocamera apprezzabilissima nei vari ranking che girano online, mentre a rendere il discorso ancora più interessante abbiamo il fatto che il device sia da un po’ di tempo a questa parte facilmente acquistabile attorno ai 380 euro.

ASUS ZENFONE 2 – Chiudiamo con l’Asus ZenFone 2, perché il modello, pur non essendo più giovanissimo, ha sempre ottenuto buoni riscontri sul versante della fotocamera, senza contare il fatto che il prezzo è ormai pari a 240 euro. Insomma, avete solo l’imbarazzo della scelta tra i migliori smartphone in termini di rapporto tra qualità e prezzo.

Related articles

iPad Pro: quattro novità che vedranno la luce sulla nuova generazione

Manca oramai poco al lancio della nuova generazione di iPad Pro. Stando alle ultime indiscrezioni, sia il modello...

Primo decesso per Febbre del Nilo nel Lazio: sintomi, trasmissione e mappa dei contagi

Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da...

È possibile trasformare altri metalli in oro? Sì, ma non conviene

Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si...

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

 Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale....