News

Un Mini Propulsore Spaziale Funziona con l’Acqua e si Adatta alla Punta delle Dita

Un gruppo di ricercatori ha recentemente sviluppato un piccolo motore a razzo che utilizza l’acqua come propellente ed è destinato a essere utilizzato per manovrare satelliti di dimensioni ridotte nello spazio. Questo innovativo propulsore, chiamato ICE-Cube Thruster (propulsore ICE-Cube per elettrolisi catalizzata da iridio), è stato progettato per gestire le classi più piccole di satelliti.

Il funzionamento del propulsore ICE-Cube Thruster si basa sull’elettrolisi, un processo che divide l’acqua in idrogeno e ossigeno utilizzando una corrente elettrica. Al cuore del propulsore c’è un elettrolizzatore che funziona con una corrente di soli 20 watt. Quando l’acqua viene sottoposta a questo processo di elettrolisi, viene suddivisa in gas idrogeno e ossigeno, che vengono utilizzati come propellente. Successivamente, l’idrogeno e l’ossigeno vengono introdotti in una camera di combustione e in un ugello di meno di 1 mm per generare la spinta necessaria. Questo processo elimina la necessità di serbatoi di stoccaggio ingombranti contenenti propellenti gassosi, che spesso rappresentano un ostacolo significativo nella progettazione di sistemi di propulsione.

 

I test

Nelle fasi di test, l’ICE-Cube Thruster ha dimostrato di raggiungere una spinta di 1,25 millinewton in modo sostenuto per 185 secondi, pari a circa 3 minuti. Questi test sono stati condotti come parte del Programma generale di supporto tecnologico dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per dimostrare la fattibilità del propulsore.

I dati raccolti da questi esperimenti di laboratorio guideranno lo sviluppo futuro di questo innovativo mini propulsore, che sarà sviluppato da URA Thrusters in collaborazione con l’Imperial College di Londra.

Il propulsore ICE-Cube è stato progettato per soddisfare le esigenze del mercato in crescita dei piccoli satelliti, principalmente costituiti da nanosatelliti con un peso inferiore a 10 kg. Questi piccoli satelliti hanno restrizioni rigide in termini di dimensioni, peso, potenza e carburante, rendendo difficile l’integrazione con i tradizionali sistemi di propulsione.

Il propulsore ICE-Cube offre diversi vantaggi rispetto ad altri sistemi di propulsione per piccoli satelliti. In primo luogo, utilizza l’acqua come propellente, che è non tossica, facilmente conservabile ed ampiamente disponibile. In secondo luogo, offre elevate prestazioni grazie all’uso di idrogeno e ossigeno come propellenti chimici altamente efficienti, e può essere prodotto utilizzando tecniche microelettroniche, garantendo precisione, scalabilità e costi contenuti. Infine, richiede solo una frazione della potenza necessaria per dispositivi di propulsione elettrica comparabili, il che lo rende ideale per i nanosatelliti.

L’articolo scientifico completo è stato pubblicato sul Journal of Power Sources.

Foto di Testalize.me su Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono rimedi universali…

11 Luglio 2025

iPhone 17 Air verrà lanciato in 4 differenti colorazioni: ecco quali

Subito dopo aver appreso che la colorazione principale di iPhone 17 Air sarà un blu molto leggero, emergono online nuove…

11 Luglio 2025

Apple lancia la promozione Back to School in Italia

Dopo il lancio negli USA qualche settimana fa, Apple ha deciso di portare l'iniziativa "Back to School" anche in Europa.…

10 Luglio 2025

ShipGoo001: scoperta una misteriosa creatura nei fondali estremi dell’oceano

ShipGoo001 è un essere traslucido, simile a una massa gelatinosa, osservato per la prima volta da un team di scienziati…

10 Luglio 2025

Perdere peso ringiovanisce i tessuti adiposi: eliminare le cellule invecchiate per stare meglio

Perdere peso non è solo una questione estetica: può avere effetti profondi sulla salute cellulare del nostro corpo. Secondo una…

10 Luglio 2025

Le dighe hanno spostato i poli terrestri: l’impatto nascosto delle grandi riserve d’acqua

Negli ultimi decenni, la costruzione di grandi dighe ha cambiato radicalmente il paesaggio idrico della Terra. Queste infrastrutture, progettate per…

10 Luglio 2025