Natura: l’uomo sta impedendo ai delfini di comunicare come si deve

Date:

Share post:

L’uomo in generale non sta trattando bene l’ambiente circostante, è inutile mentirci in merito. L’inquinamento creato nell’ultimo secondo ha fatto più disastri di qualunque guerra mai combattuta. Certo, ultimamente in molti hanno cercato di mitigare il problema cercando soluzione affrontando di petto il problema e in qualche modo qualcosa sta venendo fuori.

Ci sono varie forme di inquinamento, per esempio quello luminoso che tanto da fastidio a chi cerca di volgere lo sguardo al cielo notturno; si sente parlare sempre più spesso di grandi città che per una notte spengono tutto proprio per tale motivo. Un’altra forma di inquinamento è quello acustico che mentre per le nostre orecchie può essere tradotto come rumori troppo forti, per altri animali può assumere altre forme. Tutti voi avrete presente di come i radar delle barche mandano in confusione la navigazione delle balene, bene, questo disturba anche la comunicazione dei delfini.

 

Delfini di poche parole

In uno studio pubblicato proprio questa settimana, dei ricercatori hanno scoperto che una particolare specie di delfino si sta comportando in maniera anomala. Gli esemplari studiati si trovavano al largo delle coste del Maryland e la particolarità stava nel modo in cui comunicavano tra loro. Il rumore causato delle varie imbarcazioni li costringeva a modificare il loro linguaggio.

Ecco le parole di uno degli scienziati: “È un po ‘come cercare di rispondere a una domanda in un bar rumoroso e dopo ripetuti tentativi di essere ascoltati, basta dare la risposta più breve possibile. I delfini hanno semplificato le loro chiamate per contrastare gli effetti di mascheramento del rumore della nave“. Un altro ha aggiunto: “La semplificazione di questi fischi potrebbe ridurre l’informazione in questi segnali acustici e rendere più difficile la comunicazione tra i delfini“.

I delfini non sono gli unici animali disturbati dalle barche, ma lo sono anche le balene o le orche. È un problema noto che purtroppo non sembra avere soluzione e che non è neanche fatto con malizia dall’uomo.

Related articles

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda...

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro...

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro...

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare...