Nexus 5 2015, nuove conferme per il display da 5.2 FullHD

Date:

Share post:

Torna a far parlare di sé il nuovo Nexus 5 2015, ovvero il nuovo smartphone della famiglia Nexus che Google sta sviluppando insieme ad LG con cui aveva dato vita già al Nexus 4 ed al primo Nexus 5. Nelle ultime ore, infatti, sono emerse nuove informazioni in merito a questo nuovo dispositivo che non sarà un semplice rebranding dell’LG G4, attuale top di gamma di casa LG. Il nuovo Nexus 5 2015 potrà, infatti, contare su di un display da 5.2 pollici di diagonale, quindi con dimensioni tutto sommato compatte rispetto agli standard del mercato di device high-end, caratterizzato da una risoluzione FullHD. Interessante notare come il nuovo Nexus, se queste informazioni venissero confermate, rinuncerà alla risoluzione QHD per adottare il FullHD che potrebbe contribuire alla crescita dell’autonomia.

Il nuovo Nexus 5 realizzato da Google e LG si baserà sul SoC Qualcomm Snapdragon 808, il chipset Hexa-Core di Qualcomm che LG ha scelto per il suo LG G4 preferendo al più potente e problematico Snapdragon 810. Il nuovo device di Google sarà, con ogni probabilità, il primo smartphone a poter contare sul nuovo sistema operativo Android M che sarà pronto in autunno, periodo in cui sarà rilasciato sul mercato anche il nuovo Nexus 5 2015.

Ricordiamo, inoltre, che Google sta lavorando ad un secondo smartphone per la gamma Nexus con Huawei che andrà a sostituire il Nexus 6. Il device sviluppato con Huawei da Google sarà un phablet, con display probabilmente da 5.7 pollici di diagonale, ed adotterà, probabilmente, un SoC della famiglia Kirin realizzato direttamente da Huawei. Maggiori dettagli in merito ai progetti di Google per la gamma Nexus emergeranno, senza alcun dubbio, nel corso dei prossimi giorni. I due nuovi dispositivi, in ogni caso, arriveranno sul mercato non prima del debutto di Android M, la nuova versione del sistema operativo di Google che secondo le ultime indicazioni dovrebbe assumere la denominazione di Android 5.2 per via delle novità importanti ma limitare rispetto ad Android Lollipop.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Alimenti per la serotonina: cosa mangiare per migliorare l’umore

Coltivare il buonumore comincia a tavola. Sempre più ricerche scientifiche lo confermano: una dieta equilibrata aiuta la produzione...

Recensione Final Audio ZE2000 : un ritorno all’essenza del suono

In un panorama dominato da auricolari true wireless sempre più orientati alla versatilità, alla soppressione del rumore attiva...

Bere caffè fa bene o male? Cosa dice la scienza sul rischio di morte prematura

Per milioni di persone, il caffè è un’abitudine irrinunciabile. Che sia al mattino o dopo pranzo, è spesso...

Viaggiare nel tempo: sogno fantascientifico o possibilità scientifica?

Da H.G. Wells a Ritorno al futuro, passando per Dark e Interstellar, l’idea di spostarsi nel tempo affascina...