Nonna gioca a Pokemon Go svelando i benefici per la salute

Date:

Share post:

Pokemon Go sta’ mostrando il suo lato horror,  grazie all’evento di Halloween, l’app resta in vetta grazie a notizie curiose e ricerche scientifiche.

Una nonna diventa allenatrice, ecco la sua storia

Spesso si è parlato degli effetti negativi nati da Pokemon Go,  ma la storia che vi sto per raccontare ci parla dei benefici. Ci troviamo in Giappone, dove una nonna riceve in regalo uno smartphone che ha il gioco installato. La signora incuriosita, chiede delucidazioni sulle dinamiche del gioco, a coloro che le hanno portato il cellulare.  Capite le meccaniche del gioco,  non può più smettere di giocare,  coinvolta al punto di modificare completamente  la propria routine quotidiana. La signora però non è sola,  dato che ha deciso di coinvolgere tutti i suoi amici.

I risvolti positivi riguardano la salute delle persone coinvolte.  Giocare a Pokemon Go ha spinto i signori anziani a uscire all’aria aperta e muoversi di più. In questo modo l’ esercizio fisico ha aiutato a migliorare la loro salute,  rinforzando le gambe. Questi benefici, sono stati accertati dai medici curanti degli anziani.

La ricerca scientifica su Pokemon Go

Ad avvalorare quanto sostenuto dagli anziani, abbiamo anche un recente studio scientifico.  La ricerca ci informa che giocando regolarmente a Pokémon Go l’aspettativa di vita del giocatore aumenta,  fino a 41 giorni in più.  Lo studio è  stato condotto dai ricercatori dell’Università di Stanford e di Microsoft, valutando un campione molto ampio di ben 32.000 giocatori.

Pokemon go benefici salute

Il loro stile di vita è stato monitorato per ben 3 mesi, con l’ ausilio del fitness tracker Microsoft Band. Secondo i dati rilevati, si è stabilito che il gioco ha incrementato in maniera significativa l’attività fisica dei soggetti.

I giocatori di Pokémon Go hanno camminato 1,473 passi in più al giorno rispetto a prima, con un aumento dell’ attività del 25%. Quest’ aumento di attività se fatta tra i 15 e i 49 anni,  potrebbe allungare l’aspettativa di vita di 41,4 giorni. Il gioco ha sbriciolato in questo modo,  anche i record delle applicazioni pensate esclusivamente per il mondo fitness.

Related articles

Una nuova tavola periodica basata sugli ioni potrebbe rivoluzionare la misurazione del tempo

Non è solo un esperimento accademico: la nuova tavola periodica proposta da Chunhai Lyu e dal suo team...

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel...

La Niña è finita: ecco cosa cambierà per gli uragani e il meteo nel 2025

La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano...

L’ematite, il minerale antico che può rivoluzionare l’informatica del futuro

Usata per millenni come pigmento e nota per il suo colore rosso scuro, l’ematite sta per diventare la...