Array

Note 7: Android Nougat arriverà prima della fine dell’anno

Date:

Share post:

Galaxy Note 7 è di sicuro un dispositivo al passo con i tempi, e di certo non darà eccezione il nuovo supporto al sistema operativo Google targato Android 7.0 Nougat che si porterà all’attenzione dei possessori dei sopracitati terminali entro e non oltre i mesi di Settembre-Ottobre, stando almeno a quanto riferito in queste ore dalle fonti ufficiali di Koreatimes.

Galaxy Note 7 si è reso ufficiale solo lo scorso 2 Agosto 2016, all’interno del teatro espositivi di New York, dove è stato positivamente accolto dai seguaci dei prodotti legati al mondo Samsung. Da allora, nonostante alcune anticipazioni su specifiche e caratteristiche, molte sono state le sorprese e le novità venute a galla con il nuovo terminale. In ultimo, la possibilità di ricevere il nuovo sistema operativo con largo anticipo rispetto alla tabella di marcia prevista per il roll-out.

Galaxy Note 7 con Android Nougat

Galaxy Note 7 Android Nougat

Molti utenti si sono detti sorpresi a proposito della notizia, visto e considerato che Samsung Galaxy Note 7 è stato reso ufficiale con a bordo il sistema operativo Android 6.0.1 Marshmallow, solo a poche settimane di distanza quindi dal rilascio ufficiale del nuovo OS. Se da un lato troviamo LG con il suo V20, il quale sarà il primo smartphone Nougat-ready del mercato, la sudcoreana rassicura in qualche modo gli utenti sul fatto di poter contare sulla nuova implementazione nell’arco di tempo massimo previsto di due o tre mesi.

LEGGI ANCHE : Android Nougat, quali smartphone dovrebbero riceverlo.

Koh Dong-Jin, Presidente della divisione mobile per Samsung Electronics, ha dichiarato durante un evento che per la società è davvero molto importante riuscire a fornire prodotti aggiornati alle ultime versioni di sistema, ma è ancor più importante il fatto di poter contare su una piattaforma stabile e trasparente agli utenti. Proprio per questo motivo, infatti, la sudcoreana ha in programma una fase di pre-sperimentazione dei sistemi da realizzarsi attraverso la creazione di programmi Beta-Tester prima del rilascio effettivo di ogni nuovo sistema.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici...

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi...

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche...