Il numero magico della natura: alla scoperta della costante di struttura fine 1/137

Date:

Share post:

Dal momento che l’umanità ha cercato di comprendere l’essenza della vita e dell’universo, alcuni numeri si sono rivelati più misteriosi di altri. Mentre il 3 è stato considerato il numero divino, e il 42 la risposta alla vita secondo Douglas Adams, il vero numero magico della Natura è 1/137, noto come la “costante di struttura fine“.

Rivelato per la prima volta nella scrittura del fisico teorico Richard Feynman nel 1985, questo numero, indicato con il simbolo α, ha da allora sfidato la comprensione degli scienziati. “Tutti i bravi fisici teorici mettono questo numero sul muro e se ne preoccupano“, scriveva Feynman nel suo libro QED: The Strange Theory of Light and Matter.

La costante di struttura fine, approssimativamente 1/137.03599913, è il cuore dell’interazione tra particelle cariche e la forza elettromagnetica. Secondo il professore di astrofisica Paul M. Sutter, “Se avesse un altro valore, la vita come la conosciamo sarebbe impossibile. Eppure non abbiamo idea da dove provenga“.

La sua importanza risiede nella sua connessione all’elettromagnetismo, la forza fondamentale che domina il nostro mondo. Nel 2020, un team di ricercatori a Parigi ha raggiunto una misurazione senza precedenti della costante, confermando il suo valore vicino a 1/137, più precisamente 1/137.035999206.

La piccolezza di questo numero è cruciale: determina la debolezza dell’elettromagnetismo, consentendo agli elettroni di “saltare” dagli atomi e formare legami chimici. Se fosse stato solo leggermente diverso, ad esempio, 1/138, le stelle non avrebbero potuto formare atomi di carbonio e la vita come la conosciamo non sarebbe emersa.

Gli scienziati hanno impiegato complessi esperimenti, come il raffreddamento degli atomi di rubidio vicino allo zero assoluto, per misurare con precisione questa costante. I risultati, pubblicati su Nature, confermano le previsioni teoriche del Modello Standard, rappresentando l’accordo più preciso tra teoria ed esperienza.

Mentre attendiamo una futura Teoria Unificata della Fisica per svelare il mistero di α, il numero magico 1/137 continua a sottolineare il delicato equilibrio che rende possibile la vita nel vasto universo.

Foto di Alex Perez su Unsplash

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Amazon lancia nuove offerte tecnologiche a tempo limitato

Amazon ha deciso di lasciare tutti a bocca aperta. In che modo? Lanciato una marea di offerte tecnologiche,...

Morso di ragno violino: cosa fare e cosa evitare per prevenire danni gravi

La cronaca recente riporta un caso drammatico: un bambino di 4 anni è finito in ospedale per una...

iPhone 17 Pro sarà dotato di uno speciale display antiriflesso

Continuano ad arrivare informazioni in merito agli iPhone 17 in arrivo il prossimo settembre. Stando a quanto riportato...

Paracetamolo dalla plastica riciclata: la nuova frontiera della farmaceutica sostenibile

Il paracetamolo, conosciuto anche come acetaminofene, è uno dei farmaci più utilizzati al mondo per alleviare febbre e...