Nuovi dati indicano che l’Universo potrebbe essere più giovane di quanto pensassimo

Date:

Share post:

Recentemente, un team di ricercatori guidato dal professor Qi Guo del NAOC (Osservatori Astronomici Nazionali) dell’Accademia cinese delle Scienze ha pubblicato risultati rivoluzionari che potrebbero ridefinire la nostra comprensione dell’Universo. Utilizzando i dati della Sloan Digital Sky Survey (SDSS), il team ha analizzato il movimento di coppie di satelliti attorno a gruppi di galassie massicce.

Le osservazioni hanno rivelato un notevole eccesso di coppie con deviazioni di velocità correlate, indicando la presenza di galassie satellitari recentemente accresciute o in caduta. Questo fenomeno è stato riscontrato in simulazioni cosmologiche, ma la discrepanza tra osservazioni e simulazioni suggerisce che i gruppi di galassie massicci potrebbero essere più giovani di quanto previsto dal modello Lambda-CDM.

Il professor Qi Guo ha affermato che

“l’età dei grandi gruppi di galassie può essere strettamente correlata all’età dell’Universo”,

indicando così che questi risultati sfidano l’attuale modello cosmologico. Qing Gu, primo autore dell’articolo, ha sottolineato che questi risultati potrebbero influire sulla valutazione dell’età dell’Universo derivata dalla radiazione cosmica di fondo a microonde dalla Collaborazione Planck.

Queste scoperte non solo pongono una sfida all’attuale modello cosmologico, ma potrebbero anche fornire preziose informazioni sulla tensione di Hubble, portandoci a riconsiderare l’età dell’Universo, tradizionalmente accettata. L’articolo completo è stato pubblicato sulla rivista Nature Astronomy il 22 gennaio, aprendo nuove prospettive nella nostra comprensione dell’Universo e delle sue origini.

Foto di Bryan Goff su Unsplash

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...