Array

NVIDIA, Alibaba e Huawei insieme per la città smart del futuro: ecco la piattaforma Metropolis

Date:

Share post:

NVIDIA è riuscita a convincere il colosso delle vendite Alibaba e l’azienda numero uno per telecomunicazioni e infrastrutture di rete Huawei a rendere possibile insieme il progetto Metropolis. La piattaforma per la città smart si compone di una densa rete composta da milioni, se non miliardi, di sensori intelligenti e telecamere speciali progettate appositamente per questa incombenza.

Il cuore di questo progetto è tutto a cura di NVIDIA: potenti GPU progettate specificamente dall’azienda, insieme ad un complesso software di intelligenza artificiale cercheranno di automatizzare alcuni processi che vengono solitamente fatti a mano. Questo include, ma non si limita, alla possibilità di gestire il traffico in maniera intelligente, monitorare e mappare le aree a rischio criminalità, ricercare individui scomparsi, amministrare nel modo più efficiente  i servizi cittadini.

NVIDIA, Alibaba e Huawei insieme per la città smart del futuro: ecco la piattaforma Metropolis

Se NVIDIA fornirà il cuore del sistema, i due partner scelti non sono di certo casuali: oltre ad ingenti investimenti all’interno della piattaforma Metropolis, le due aziende apporranno un contributo fondamentale alla riuscita del progetto grazie alla profonda conoscenza dei propri settori di competenza. Huawei si occuperà delle infrastrutture di rete, rendendo possibile una città interconnessa dove tutti i dispositivi sono pronti per l’Internet of Things.

NVIDIA, Alibaba e Huawei insieme per la città smart del futuro: ecco la piattaforma Metropolis

Alibaba invece, data la sua posizione come colosso delle vendite online, potrebbe occuparsi della parte logistica di reperimento di materie prime, risorse, hardware per la buona riuscita finale. Metropolis dovrebbe diventare realtà già dal 2020 in alcune città selezionate in tutto il mondo.

FONTE

Related articles

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche...

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che...

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non...

Il mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?

I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre...