Array

Oakley Radar Pace: occhiali smart di Intel e Luxottica

Date:

Share post:

Se da un lato Google ha praticamente abbandonato il suo progetto Google Glass, gli occhiali super intelligenti per la realtà aumentata, Intel e Luxottica presentano oggi la loro soluzione.

Si tratta di un paio di occhiali smart progettati da Intel e Luxottica e firmati Oakley, studiati appositamente per gli sportivi e quindi non servono per la realtà aumentata come da progetto di bigG. Gli Oakley Radar Pace,  sono dedicati a runner e ciclisti ma si possono sposare senza problemi anche per atleti di altre discipline individuali.

Ecco le parole di Scott Smith, Vice Presidente di Strategic Partnership di Luxottica Group:

“Radar Pace è la dimostrazione che tutto può essere migliorato –  Rappresenta la più evoluta tecnologia indossabile a comando vocale per l’allenamento e ridefinisce i confini dell’occhiale intelligente”.

E di Ryan Saylor, il Vice Presidente della sezione sviluppo prodotti avanzati di Oakley


“Si presenta come un prodotto rivoluzionario per l’allenamento – Uno dei più grandi benefici consiste nell’affidabilità, necessaria per ottenere il massimo da ogni allenamento. Questa collaborazione ridefinirà il futuro dello sport”.

Gli occhiali smart di Luxottica offrono ovviamente tutte le funzioni tipiche di un fitness tracker (battito cardiaco, velocità, distanza percorso e tanto altro ancora), con qualche aggiunta come i comandi vocali per creare programmi di allenamento personalizzati, tenere traccia delle prestazioni e “comunicare” con una sorta di sistema di coaching durante le sessioni di training.

Gli occhiali smart sono prima di tutto un paio di occhiali sportivi firmati Oakley, i quali presentano due lenti “Prizm Road” che evidenziano il bianco e le tonalità di giallo, rosso e verde per consentire a ciclisti e runner di notare prima eventuali variazioni del tracciato ed evitare pericoli. I Radar Pace hanno ovviamente un’app dedicata per iOS e Android.

LEGGI ANCHE
Samsung Ahead potrebbero essere come i Google Glass
Google Glass 2 pronti per il lancio? Ecco come saranno

Related articles

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche...

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che...

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non...

Il mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?

I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre...