Il visore Oculus Quest 2 è ora disponibile in tutto il mondo

Date:

Share post:

Oculus Quest 2, il nuovo visore per realtà virtuale di Facebook è ora disponibile. Il Quest 2 è una versione più economica e rinnovata dell’originale Quest del 2019. Ha lo stesso design autonomo senza necessità di un PC, ma con un nuovo chipset e un grande aumento nella risoluzione dello schermo e nella durata della batteria del controller. Il device parte da 349,00 € per il modello base da 64 GB e 449,00 € per la versione da 256 GB, un calo di prezzo significativo rispetto l’originale Quest.

I preordini di Quest 2 sono già aperti da settembre attraverso il sito di Oculus e vari rivenditori online. È stato difficile acquistare un Quest originale per gran parte dello scorso anno, a causa dei persistenti problemi di fornitura, ma il Quest 2 sembra ancora essere ampiamente disponibile.

oculus quest 2 disponibile

Il successore economico e potenziato di Oculus Quest

Come già risaputo l’Oculus Quest 2 migliora alcuni dei maggiori difetti dell’originale, in particolare i suoi problemi di peso e bilanciamento. Oculus ha anche ampliato la sua libreria giochi dal lancio e ha una lista di titoli in arrivo promessi per la fine dell’anno. L’unico potenziale problema è che avremo bisogno di un account Facebook insieme ad un account Oculus per poter utilizzare il visore.

Oculus Quest 2 si pone come sostituto dell’originale, infatti a partire dal prossimo anno sarà l’unico visore di realtà virtuale di Facebook, poiché la produzione del Rift S verrà interrotta in primavera. Il prodotto ha ancora una concorrenza di fascia alta, tra cui il Valve Index e il prossimo HP Reverb G2. Ma se state cercando una soluzione relativamente economica per la realtà virtuale che non necessità di un PC, Quest è al momento l’unico visore in vendita con tali caratteristiche.

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...