Omega-3 contro l’aggressività: basta un integratore alimentare

Date:

Share post:

I nutrienti sono alla base dell’alimentazione, ma soprattutto della salute. Basta l’assunzione di qualcosa piuttosto che di altro per apportare un cambiamento in negativo o in positivo. Gli integratori in questo senso possono aiutare molto e tra quelli più nominati ci sono sicuramente l’omega-3. Già associati al miglioramento in diversi aspetti, diversi studi ora sottolineano la loro capacità di ridurre l’aggressività. Si tratta sostanzialmente di una conferma visto che altri studi ne hanno marcato la capacità nella prevenzione alla schizofrenia.

Gli omega-3 sono acidi grassi fondamentali per la nostra salute mentale e sembra ormai sempre più una certezza. Come detto, sono in grado di prevenire la schizofrenia, ma anche ridurre il comportamento antisociale. I risultati possono basarsi sullo studio di dati raccolti nel corso degli ultimi trent’anni.

 

L’omega-3 contro l’aggressività

Le parole di Adrian Raine, neurocriminologo: “Penso che sia giunto il momento di implementare l’integrazione di omega-3 per ridurre l’aggressività, indipendentemente dal fatto che l’ambiente sia la comunità, la clinica o il sistema giudiziario penale. Come minimo, i genitori che cercano un trattamento per un bambino aggressivo dovrebbero sapere che, oltre a qualsiasi altro trattamento che il loro bambino riceve, una o due porzioni extra di pesce ogni settimana potrebbero anche aiutare. Gli omega-3 non sono una bacchetta magica che risolverà completamente il problema della violenza nella società. Ma possono aiutare? Sulla base di queste scoperte, crediamo fermamente che possa, e dovremmo iniziare ad agire sulla base delle nuove conoscenze che abbiamo”.

Un aspetto interessante dello studio dell’Università della Pennsylvania è che l’uso di omega-3 porta a una riduzione di due tipi di aggressività. La prima quella cosiddetta reattiva, ovvero della persona che reagisce a caldo ad uno stimolo. La seconda quella proattiva ovvero quella più pianificata, a freddo.

Related articles

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School...

Recensione AOC AGON Pro AG276UZD: il monitor QD-OLED 4K a 240 Hz che ridefinisce il gaming competitivo

Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle...

Paralisi di Bell: cos’è, come riconoscerla e perché non va sottovalutata

La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo...

Genitori troppo protettivi? Il legame con ansia e infelicità nell’età adulta

Essere genitori premurosi è naturale, ma quando la protezione diventa eccessiva può trasformarsi in un problema per i...