Osiris-REx: il comando missione rilascia nuove immagini di Bennu

Date:

Share post:

Il team responsabile della missione OSIRIS-REx della NASA ha reso pubbliche un paio di fotografie a colori dell’asteroide Bennu, scattate a solo un chilometro e mezzo da esso. Le foto, pubblicate il 24 Gennaio, sono state scattate ad una distanza incredibilmente ravvicinata dall’asteroide, più vicino di quanto qualsiasi astronave abbia mai orbitato attorno ad un corpo.

L’approccio a Bennu non è stato dei più semplici, date le sue piccole dimensioni. L’asteroide è infatti la più piccola roccia spaziale attorno alla quale si sia mai orbitato. Il 31 Dicembre, dopo la mappatura dell’oggetto, OSIRIS-REx ha cominciato a gravitare attorno all’asteroide ad una distanza di circa 1,6 chilometri. Questo ha dato alle telecamere la possibilità di catturare l’incredibile vista della sua superficie rocciosa.

 

Distanza spaziale

Le immagini sono state scattate il 17 Gennaio dallo strumento chiamato NavCam, la fotocamera principale utilizzata dal team per manovrare la navicella e hanno un angolazione tale da mostrare perfettamente il polo sud di Bennu. Una terza immagine è stata scattata mentre l’astronave si stava preparando ad entrare nell’orbita, ad una distanza di 12 chilometri, ma nonostante questo offre una visione dettagliata della topografia della superficie.

Quest’ultima però è stata acquisita con una fotocamera differente, la MapCam, uno degli strumenti scientifici della sonda più che una telecamera dedicata alla navigazione. Gli scienziati pensano di poter utilizzare le fotografie per poter selezionare dei campioni da poter raccogliere e portare sulla Terra al fine di analizzarli. Questa fase però non avrà inizio prima del 2020 dopo che il team avrà avuto una visione completa dell’asteroide.

Related articles

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente,...

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un...

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della...

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco...