News

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre più popolari grazie alla loro efficacia nel favorire un...

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente...

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando...

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il...

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della...
spot_img

Apple Watch si conferma Re incontrastato degli smartwatch  

Apple non ha mai rivelato le vendite di unità per Apple Watch. Ed è del tutto possibile che non lo farà mai. Soprattutto ora...

Alzheimer, ecco i cibi che aiutano a contrastare la malattia

L'arrivo della vecchiaia porta con sè numerosi problemi che ostacolano il benessere psicofisico del soggetto. Osteoporosi, difficoltà di movimento, perdita di autostima, noia, depressione...

Samsung, ecco le presunte schede tecniche dei Galaxy A10, A30 e A50

Samsung è senza dubbio una delle aziende leader del grande e vasto settore degli smartphone, con la forte concorrenza di Apple e Huawei. La multinazionale...

Robot a 6 zampe si orienta fissando il cielo, come una formica del deserto

Dei ricercatori all'Università Aix-Marseille, in Francia, hanno programmato un robot a 6 zampe che imita il comportamento di una particolare formica, la Cataglyphis fortis. Mentre...

Terremoto e montagne sotterranea: la scoperta fatta da un nuovo studio

Quasi venticinque anni fa, quindi nel lontano 1994, un terremoto di magnitudo 8,2 colpì la Bolivia. Per fortuna questo evento catastrofico si registrò in...

Uno studio sta proponendo un nuovo modo di vedere il cambiamento climatico

Parliamo spesso di cambiamento climatico e dell'effetto che avrà sull'ambiente, sui vari ecosistemi che compongono il nostro pianeta, ma soprattutto gli effetti sul ghiaccio...
spot_img