News

La dieta occidentale ostacola la ripresa del microbioma intestinale dopo gli antibiotici

Un recente studio ha lanciato un campanello d’allarme sugli effetti della dieta occidentale sul nostro intestino, in particolare dopo l’assunzione di antibiotici. Secondo i ricercatori, seguire un regime alimentare...

Recensione AOC CU34G4Z: monitor da gaming di qualità da 34″ a 240Hz e risoluzione WQHD

AOC, azienda leader nel settore della produzione di monitor da gaming e non solo, ha recentemente lanciato sul...

Il “Mare Perduto” sotto gli Stati Uniti: la straordinaria scoperta di un ragazzo di 13 anni

Nel 1905, Ben Sands aveva solo 13 anni quando si avventurò nelle Craighead Caverns, un complesso di grotte...

WhatsApp: le immagini profilo AI arrivano su iOS

Dopo averci lavorato per diverse settimane a averla lanciata su Android, WhatsApp ha deciso di estendere la funzione...

COVID-19 e bambini: come il loro sistema immunitario combatte il virus in modo unico

Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i...
spot_img

Eplosioni luminose nell’atmosfera: strano fenomeno o invasione aliena?

Gli esperti dell'istituto di di Fisica Nucleare dell'Università di Mosca, tramite uno dei loro satelliti, hanno individuato alcune "esplosioni luminose" ad alta potenza. L'evento...

Scoperto un nuovo farmaco efficace su sei tipi di tumore

È in fase di test un nuovo farmaco che potrebbe combattere efficacemente sei diversi tipi di tumore. Si tratta di un farmaco con un...

Pine Island Glacier: la particolare e sofferente regione dell’Antartide

L'Antartide soffre per via del cambiamento climatico, per lo meno il ghiaccio che copre il continente. L'innalzamento della temperatura sta minando le riserve presenti...

Gli antichi megaliti come Stonhenge sarebbero nati in Francia

Recentemente un gruppo di ricercatori, ha effettuato uno studio sulle tombe dell'Età della Pietra in tutta Europa, ottenendo nuove teorie sulla costruzione di megaliti ...

Cibi super-lavorati e morte precoce: il collegamento fatto da un nuovo studio

L'alimentazione al giorno d'oggi è sempre più legata ad alimenti i quali hanno subito diversi processi di lavorazione. Questa dipendenza è diversa a seconda della...

Nel 2100 l’Italia sarà in gran parte sommersa a causa dei cambiamenti climatici

Secondo gli ultimi dati raccolti, l'ENEA lancia un preoccupante allarme. Tra circa 80 anni  oltre 5600km² e 385 Km di coste italiane saranno sommerse,...
spot_img