News

Nuovo iPad economico in arrivo nei primi mesi del 2026

Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della prossima generazione. A confermarlo è stato il noto Mark Gurman di...

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che...

Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026

In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di...

I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato

Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare...

Parkinson: In arrivo un’iniezione settimanale che potrebbe cambiare la terapia

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, causando tremori, rigidità...
spot_img

I funghi e il pericolo per la nostra catena alimentare

I funghi, tra le tante cose, rappresentano anche una seria e significativa minaccia per le colture globali, portando potenzialmente a effetti devastanti sull'approvvigionamento alimentare....

Covid-19: le sfide della pandemia non sono ancora finite

Secondo l'immunologa Akiko Iwasaki, professore alla Yale University, la pandemia Covid-19 non è ancora finita. Nonostante i progressi nella vaccinazione e nella terapia, Iwasaki...

Il gelso: un tesoro di bontà da riscoprire e apprezzare

Il gelso, conosciuto anche come albero del gelso o morus, è una pianta che merita di essere riscoperta per la sua ricchezza di bontà...

1.000 astronauti Lego hanno preso il volo quasi fino allo spazio

Un insolito equipaggio composto da 1000 astronauti LEGO ha viaggiato a bordo di una navicella spaziale realizzata con la stampa 3D verso lo spazio,...

Il mistero delle strisce su Giove potrebbe essere risolto

Giove, il pianeta più grande del sistema solare, è noto per le sue caratteristiche striature di colore. Tuttavia, queste striature hanno sempre rappresentato un...

Gabbiani, ecco perché sono così aggressivi con il cibo

I gabbiani sono spesso considerati un fastidio da chi vive nelle zone costiere a causa del loro comportamento aggressivo alla vista del cibo. Recenti...
spot_img