Peste suina africana in Italia: l’abbattimento di centinai di capi

Date:

Share post:

Quando si parla di malattie infettive che colpiscono animali da allevamento la situazione è sempre particolarmente critica. Anche un solo caso porta normalmente alla decisione di dover abbattere tutti i capi presenti. Succede in realtà abbastanza spesso, come in questi giorni in Italia dove sono stati registrati due casi di peste suina africana.

Come il nome suggerisce, questa variante della peste ha colpito dei mainali. Si parla appunto di soli due casi, ma il risultato è che saranno abbattuti ben 1.000 capi e passa nel Lazio. Si tratta dei primi casi in Italia e al momento quindi non si conosce l’eventuale estensione del problema. Prima di allora solo dei casi tra alcuni cinghiali al Nord a gennaio, ma poi più nulla.

 

Peste suina e l’abbattimento dei capi

La situazione potrebbe essere molto critica se non gestita a dovere. Se in Africa questa variante della peste esiste da molti anni, in Europa no. Solo di recente ha fatto la sua comparsa creando qualche problema. Nel 2018 è stata registrata in Belgio e il risultato è che alcuni paesi hanno vietato l’importazione di carne dal paese in questione. Nel 2020 è stato il caso della Germania e molti più paesi hanno preso la decisione di vietare l’importazione di carne di maiale.

Il giro di affari della carne di maiale in Italia è di oltre 8 miliardi di euro. Decisioni analoghe quindi creerebbero un danno non ignorabile all’economia. Per questo motivo le autorità sanitarie stanno cercando di muoversi il più in fretta possibile per evitare danni enormi.

Related articles

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare...

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino...

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra...

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di...