Pi Charger permette di ricaricare a distanza fino a 4 device

Date:

Share post:

Sono disponibili ormai già da diversi anni vari smartphone dotati del supporto alla ricarica wireless con standard già testati. La tecnologia sicuramente più famosa e diffusa nel settore mobile è la Qi. Questa è stata uilizzata anche da Apple per introdurre per la prima volta la ricarica wireless sui nuovi iPhone 8, 8 Plus ed X. In realtà, la notizia di questa caratteristica in dotazione sui nuovi melafonini è stata un po’ una delusione in quanto i passati rumor parlavano di una modalità di ricarica capace di funzionare anche a distanza.

Con l’ausilio di un interessante dispositivo, però, ciò potrebbe accadere per davvero su qualunque terminale dotato di questa tipologia di ricarica. Pi, una start-up californiana, ha presentato recentemente un singolare gadget chiamato Pi Charger. Si tratta di una sorta di caricatore da tavolo con un form factor conico senza punta che unisce la tecnologia a induzione Qi ad un algoritmo beam-forming ideato dalla società.

Pi Charger caricatore wireless

Pi Charger: un caricatore wireless innovativo per ricaricare contemporaneamente fino a 4 dispositivi

Questa accoppiata permette di ricaricare anche più dispositivi situati ad una distanza massima di 30 cm. In passato, altre società avevano ipotizzato la ricarica senza fili a distanza, fra cui Energous WattUp.

Il Pi Charger è un prodotto molto pratico ma è una soluzione meno efficace. Anche se si tratta sicuramente di uno step successivo rispetto agli attuali caricatori wireless, i quali richiedono all’utente di appoggiare sopra lo smartphone per essere ricaricati, Pi Charger è in grado di ricaricare 4 terminali solo se posizionati a circa 30 cm di distanza.

La particolare tecnologia è stata mostrata dal vivo all’evento Disrupt di TechCrunch. Utilizzando dei campi magnetici, Pi Charger è riuscito a ricaricare i 4 dispositivi posizionati attorno a sé. Come già precisato, il gadget dispone di un raggio d’azione massimo di circa 30 cm. Naturalmente, la ricarica sarà più rapida se i device da caricare verranno man mano avvicinati ad esso.

Lixin Shi, CTO e co-fondatore di Pi, sostiene che i campi magnetici sono il miglior metodo per trasmettere energia a smartphone, tablet e ad altri dispositivi elettronici per ricaricarli. La parte più difficile durante la fase di creazione del Pi Charger, spiega Shi, è stata quella di capire come perfezionare la ricarica magnetica estendendola nel range appropriato. L’azienda sta attualmente lavorando sul progetto e lo vorrebbe rilasciare nel corso del 2018 ad un prezzo inferiore a 200 dollari.

Pi Charger caricatore wireless

Fonte

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Diabete di Tipo 2 e Cervello: Scoperto il Legame con l’Assottigliamento Cerebrale

Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi...

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo...

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato...

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano...