Tazze di caffè, plastica e animali: i fossili che lasceremo quando la civiltà crollerà

Date:

Share post:

Tra migliaia di anni, un archeologo robot sarà in grado di trovare prove del crollo della nostra civiltà. Insieme ai sacchetti di plastica e alle tazze di caffè da asporto, quali fossili ci saremo lasciati alle spalle?

Questa è la domanda a cui i paleobiologi della Missouri Western State University e dell’Illinois University hanno tentato di rispondere, speculando sulla documentazione fossile di mammiferi che potrebbero essere lasciati da una civiltà umana globale del 21° secolo che è arrivata a dominare la geologia e i sistemi naturali del nostro pianeta.

Secondo i loro risultati, che saranno pubblicati sulla rivista Anthropocene, gli scienziati sostengono che gli esseri umani e gli animali che addomesticheranno domineranno i reperti fossili e supereranno la fauna selvatica. Le future civiltà saranno composte di molti umani, maiali, bovini e ovini nei loro musei di storia naturale, oltre a un buon numero di cani e gatti. “La probabilità che un animale selvatico diventi parte dei reperti fossili è diventata molto piccola“, ha dichiarato Roy Plotnick, autore principale dello studio e professore di scienze della terra e dell’ambiente presso la UIC.

Parte dello studio si concentra sull’uso dello Stato del Michigan negli Stati Uniti come microcosmo per studiare l’impatto della civiltà moderna su un’area. Questo stato è abbondante nei cervi dalla coda bianca e in altre specie faunistiche; oltre il 95% della biomassa animale vertebrata dello Stato è costituita da esseri umani e dai loro animali, principalmente bovini e suini. Se torniamo indietro a circa 300 anni fa, troveremmo una documentazione fossile che difficilmente sarebbe influenzata dal comportamento umano.

Il team è giunto a queste conclusioni dopo aver esaminato centinaia di articoli scientifici su fossilizzazione e geologia, combinati con dati su bestiame e pratiche di sepoltura.

Lo scopo dello studio è di descrivere in dettaglio in che modo la futura documentazione fossile potrebbe essere influenzata dall’Antropocene, un’era geologica proposta che ipotizza che il comportamento umano stia ora modellando in modo significativo la geologia e gli ecosistemi terrestri.

 

Il cadavere antropocenico

Gli scienziati sostengono anche che questa era presenti un “simbolo del cadavere antropocenico” distintivo, cioè il modo in cui i fossili del 21° secolo possono essere scoperti – accuratamente sepolti in tombe organizzate – è notevolmente diverso da qualsiasi altro tempo nella vita di terra. “Queste tombe ordinate sono essenzialmente globali, quindi troveranno persone allo stesso modo ovunque“, ha dichiarato l’autore principale Karen A. Koy, biologo della Western State University del Missouri.

Pertanto, i fossili del mondo di oggi saranno unici nella storia della Terra e inconfondibili per i paleontologi tra 100.000 anni.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare...

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino...

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra...

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di...