Possibili virus extraterrestri potrebbero raggiungere la Terra con le future missioni

Date:

Share post:

Lo scienziato ed ex collaboratore della NASA Scott Hubbard ha avvertito del possibile arrivo di virus extraterrestri sulla Terra mediante le future missioni spaziali, rilevando che l’interesse per l’esplorazione dello spazio è aumentato. L’ex direttore dell’Ames Research Center dell’agenzia spaziale americana ritiene che questo sia un argomento che deve essere stato preso in considerazione, soprattutto quando la corsa allo spazio sembra essere tornata in voga.

Parlando alle notizie dell’Università di Standford, Scott Hubbard ha affermato che gli astronauti e i campioni di roccia portati da Marte o da altri corpi celesti in occasione di future missioni dovranno essere analizzati e messi in quarantena.

“Ho sentito da alcuni colleghi nell’area del volo spaziale umano (…) che, nell’ambiente attuale, i cittadini potrebbero essere più preoccupati per l’arrivo di alcuni microbi, virus o contaminazioni extraterrestri“, ha confessato l’esperto.

Nei primi anni di esplorazione dello spazio, Scott Hubbard ha continuato a spiegare, è emerso il problema della possibile contaminazione sulla Terra da parte di agenti patogeni esterni. Tuttavia, “combinazioni di pulizia chimica, sterilizzazione a caldo, radiazione spaziale altamente sterilizzante e sistemi meccanici intelligenti” sono efficaci nel ridurre i rischi.

Sebbene sia molto improbabile che le rocce marziane contengano qualsiasi forma di vita attiva in grado di infettare la Terra, è imperativo mettere in quarantena i campioni e trattarlicome se fossero il virus Ebola fino a quando non si dimostreranno sicuri“, ha detto Hubbard.

 

Il rifiuto dell’allarmismo e la rassicurazione di una precauzione

Per quanto riguarda gli umani, Hubbard ricorda che gli astronauti delle prime missioni lunari erano “messi in quarantena per assicurarsi che non mostrassero segni di malattia. Dopo che è stato scoperto che la Luna non era un rischio, l’isolamento è stato cancellato (…). [E lo stesso accadrà] con gli umani che tornano da Marte“.

La corsa allo spazio sembra essere tornata in vigore, con Marte come uno dei “mondi” più affascinanti per le nuove spedizioni. La Cina, gli Stati Uniti e gli Emirati Arabi Uniti hanno annunciato la loro intenzione di lanciare sonde per il Pianeta Rosso quest’anno.

Gli Stati Uniti hanno già inviato quattro veicoli esplorativi su Marte e intendono inviare il quinto tra giugno e agosto di quest’anno, mentre gli Emirati Arabi Uniti invieranno la prima sonda araba sul Pianeta Rosso il 15 luglio. Alcune di queste date potrebbero cambiare a causa della pandemia.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

“Posso parlare un attimo?” Attenzione alla truffa WhatsApp

Avete ricevuto un messaggio WhatsApp da un contatto che non avete salvato in rubrica in cui vi viene...

Degenerazione maculare: nuove speranze dalla chirurgia per il ripristino della vista

La degenerazione maculare legata all’età (DMLE) rappresenta oggi una delle principali cause di cecità nei Paesi industrializzati. Colpisce...

Recensione Realme GT 7T: design moderno con grande autonomia

Il Realme GT 7T emerge come una proposta interessante nel panorama degli smartphone di fascia alta, offrendo un...

iPhone: previsto un redesign ogni anno fino al 2027

Gli iPhone sembrano sempre gli stessi? Presto non sarà così. Secondo delle nuove indiscrezioni derivanti dalla supply chain,...