Prisma si aggiorna: anche i video diventano opere d’arte

Date:

Share post:

Prisma è un’app in grado di trasformare le fotografie scattate con lo smartphone in veri e propri dipinti tramite appositi filtri che si ispirano a diversi stili artistici.

L’applicazione ha preso d’assalto il mondo con il lancio di una funzione di editing unico che può trasformare qualsiasi immagine facendone un’opera d’arte unica nel suo genere. Il successo iniziale e la fama è durata per un pò, ma la forte dipendenza ai server per il suo funzionamento online, ha portato a utenti minori.

Nonostante l’applicazione sia cresciuta negli scorsi mesi, vuole ampliare il suo bacino d’utenza con una nuova funzione grazie alla quale anche i video potranno prendere le sembianze di opere d’arte, ma questa volta in movimento.

 

Proprio come per il lancio delle app, succede spesso che prima di tutti arrivi l’aggiornamento per il mondo Apple. La nuova funzione infatti è disponibile al momento solamente nella versione iOS dell’applicazione, ma arriverà prossimamente anche sui device Android.

La possibilità di applicare i filtri ai video non è però la sola novità che verrà introdotta con il prossimo aggiornamento. L’altra importante aggiunta riguarda la possibilità di applicare i filtri anche quando lo smartphone non è connesso ad internet.

Video artistici

Una feature davvero molto interessante, ma non è tutto oro quello che luccica. Trasformare un video registrato con il proprio smartphone in un’opera d’arte in movimento richiederà infatti molto tempo. Basti pensare che, ad esempio, con il potente iPhone 7 è necessario attendere 30 secondi prima di veder completata la trasformazione, mentre con iPhone 6S ci vorrà un minuto e due minuti con iPhone 6.

LEGGI ANCHE
Prisma App: come usarla ?
Prisma disponibile per Galaxy S6 e S7: come rendere artistici i selfie su Android

I filtri attualmente disponibili per i video sono “solo” nove, ma ovviamente il team di sviluppo lavorerà alacremente per aggiungerne di nuovi nei prossimi mesi; oltre ad implementare il supporto alle GIF.

Related articles

Covid-19 e Alzheimer: scoperto legame con placche nel cervello e negli occhi

Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer....

Caldo estremo e salute: l’ipertermia minaccia in aumento con il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico non sta solo trasformando il paesaggio terrestre e marino, ma rappresenta anche una minaccia crescente...

Una nuova pozza termale appare a Yellowstone: mistero geologico

Nel cuore pulsante del Parco Nazionale di Yellowstone, un fenomeno geologico inaspettato ha attirato l'attenzione degli studiosi: una...

Stevia: i possibili effetti anti-cancerogeni

Quando si parla di dolcificanti alternativi al normale zucchero, in argomento salute, ci si va sempre coi piedi...