Galaxy S8: l’ultima novità del tasto home, le modifiche saranno tante

Date:

Share post:

Dopo il clamoroso flop del Note di settima generazione, il prossimo e tanto chiaccherato Galaxy S8 per la casa produttrice Samsung sarà un dispositivo di vitale importanza che avrà il compito di salvare la reputazione del brand coreano.

Stando alle ultime indiscrezioni dal noto Sammobile,  Samsung ha tutta l’intenzione di dimostrare di essere ancora la migliore casa produttrice di smartphone presente in circolazione e per questo a bordo del Galaxy S8 si prospettano modifiche significative a livello hardware.

I recenti rumor affermano che il produttore coreano dal successore del Galaxy S7 potrebbe niente di meno che abolire il pulsante Home. Questo di conseguenza potrebbe costringere i fan a porsi la seguente domanda: dove verrà implementato il lettore di impronte? Sicuramente Samsung lo integrerà direttamente nello schermo stesso, salvo colpi di scena.

Galaxy S8

Altra modifica importantissima che Samsung ha in mente di fare è quella di ridurre al minimo le cornici inferiori e superiori del Galaxy S8 in modo da offrire ai consumatori un display Full-Screen. E’ inoltre un dato certo che il successore del Galaxy S7 sarà il primissimo device di questa serie ad essere caratterizzato da un doppio sensore fotografico posto sulla scocca posteriore.

Samsung inoltre starebbe pensando di commercializzare l’S8 prima del previsto per far immediatamente dimenticare ai consumatori il deludente Note di settima generazione. Niente di quanto detto nell’articolo tuttavia è stato ufficialmente confermato anche perché è ancora ‘relativamente’ presto per parlare del prossimo top di gamma dell’azienda sud-coreana.

LEGGI ANCHE: Samsung Galaxy Note 7: la combusione si mostra in un test di laboratorio

Sicuramente nel corso delle prossime settimane avremo maggiori info in merito. In conclusione, il debutto del Galaxy S8 avverrà entro fine anno oppure nel primo trimestre del prossimo anno.

LEGGI ANCHE: Galaxy S8 potrebbe abbandonare il jack audio da 3.5mm

Related articles

Nato da un embrione congelato nel 1994: il “bambino più grande” del mondo stupisce la scienza

Nel novembre 2024 è nato negli Stati Uniti un bambino che ha già fatto la storia della medicina...

Soffiare nella conchiglia: la tecnica che migliora il sonno

Soffiare in una conchiglia marina, per molti, richiama immagini di riti religiosi o scenari marini esotici. In India,...

Uomo ricoverato per bromismo dopo consiglio errato di IA

Quando l’intelligenza artificiale sbaglia Le applicazioni di intelligenza artificiale hanno trasformato molti aspetti della vita quotidiana: scrivere email, suggerire...

Persone altamente sensibili: perché sono più a rischio per la salute mentale

La sensibilità elevata, conosciuta anche come alta sensibilità sensoriale (HSP – Highly Sensitive Person), riguarda circa il 20%...