Proteine: mangiarne un’ampia varietà può ridurre il rischio d’ipertensione

Date:

Share post:

Quello che mangiamo può avere un grande impatto sulla nostra salute, specialmente quando si tratta della salute del cuore. Sentiamo spesso consigliarci diete equilibrate, come la dieta mediterranea che aumentano verdure, cereali integrali, mentre tagliano prodotti animali e il sodio. Tuttavia un recente studio ha esaminato un elemento meno discusso per quanto riguarda i macronutrienti che influenzano la salute del nostro cuore: le proteine.

La nuova ricerca suggerisce che assumere una grande varietà di proteine può ridurre il rischio di sviluppare la pressione sanguigna alta. I ricercatori hanno esaminato quasi 12.200 pazienti che hanno auto-segnalato le loro diete per tre giorni consecutivi e hanno riferito del cibo che avevano nelle loro case. I ricercatori hanno preso in riferimento le risposte iniziali come base e le risposte del questionario come follow-up.

 

Ipertensione, consumare più varietà di proteine può ridurne il rischio

I partecipanti sono stati valutati in base a quante fonti proteiche sono state consumate in otto categorie. Queste fonti proteiche includevano cereali integrali, cereali raffinati, carne rossa lavorata, carne rossa non trasformata, pollame, pesce, uova e legumi. Per ogni fonte consumata, ai partecipanti è stato assegnato un punto. Con una media di sei anni, i pazienti sono stati seguiti per controllare se questi avessero sviluppato un’ipertensione di nuova insorgenza dall’indagine iniziale.

L’ipertensione di nuova insorgenza è stata definita come una pressione sistolica superiore o uguale a 140 mm Hg e pressione sanguigna diastolica maggiore o uguale a 90 mm Hg, o se un medico ha diagnosticato o iniziato a curare un partecipante con pressione alta. Oltre il 35% dei partecipanti ha sviluppato un’ipertensione precoce durante i follow-up. Coloro che  assumevano più proteine durante la settimana avevano il 66% di rischio in meno di ipertensione. L’alimentazione può essere una misura facilmente accessibile ed efficace per combattere l’ipertensione. Insieme a grassi e carboidrati, le proteine ​​sono uno dei tre macronutrienti di base.

 

Limitare il consumo di cibi trasformati e alcol

Finora non era mai stato preso in considerazione questo legame tra proteine e ipertensione, ma i risultati sono davvero promettenti. Il messaggio per la salute del cuore è che consumare una dieta equilibrata con proteine ​​provenienti da varie fonti diverse, piuttosto che concentrarsi su una singola fonte di proteine ​​alimentari, può aiutare a prevenire lo sviluppo della pressione alta. Oltre a questo macronutriente ci sono altri nutrienti di questi alimenti che possono contribuire. Ad esempio, i legumi contengono anche fibre e il pesce contiene acidi grassi omega-3 che possono entrambi influire sui livelli di pressione sanguigna.

Le cause comuni dell’ipertensione includono il consumo di troppi alimenti trasformati e un elevato consumo di alcol. La pressione sanguigna può anche essere influenzata dalla tua storia familiare o da altri farmaci che stiamo assumendo. Oltre a utilizzare i farmaci ci sono anche altri modi per abbassare la pressione sanguigna in modo naturale, cambiando il proprio stile di vita. Gestire lo stress, dormire tra le sette e le nove ore a notte e aggiungere 150 minuti di attività fisica alla settimana può aiutare a scongiurare la pressione alta.

Foto di marijana1 da Pixabay

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Farmaci tipo Ozempic efficaci anche nel diabete di tipo 1: lo rivela uno studio innovativo

Per anni, i farmaci come l’Ozempic — noti come agonisti del GLP-1 — sono stati utilizzati esclusivamente per...

Impianti neurali rivestiti di farmaci: la nuova frontiera contro il rigetto immunitario

Nel campo delle neuroscienze e della medicina rigenerativa, una delle sfide più ostiche è rappresentata dal rigetto immunitario...

Bere caffè allunga la vita? Sì, ma solo se è senza zucchero

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo...

iPhone 17 Pro Max avrà un’autonoma da record

Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor,...