Come i più appassionati videogiocatori sapranno benissimo, anche questo mese Sony ha annunciato i giochi gratuitamente distribuiti in formato digitale a tutti gli utenti del servizio Plus sulla propria PlayStation 4. Gli utenti “premium” potranno però avvantaggiarsi non solo dei consueti due titoli mensili, ma anche di un terzo gioco totalmente gratuito: oltre al mai troppo acclamato NBA 2K20, che uscito a settembre 2019 ha stupito con una qualità grafica mozzafiato, e Rise of the Tomb Raider, proposto nell’edizione 20 Years Celebration, durante il mese di luglio sarà disponibile anche Erica, thriller interattivo annunciato lo scorso anno.
Per quanto riguarda i “pezzi grossi”, vale la pena segnalare il capitolo della celebre saga di Tomb Raider, che proposto nell’edizione celebrativa dei vent’anni dalla sua nascita, garantisce un numero impressionante di contenuti extra, inclusa una sostanziosa componente online in cooperativa. Si tratta quindi di un’occasione da non lasciarsi scappare se siete appassionati della saga e di titoli action in terza persona. NBA, invece, non presenta contenuti aggiuntivi rispetto alla versione base del gioco, ma costituisce comunque un titolo estremamente interessante per gli appassionati di basket.
E veniamo alla novità del PS Plus di luglio, ossia Erica. Si tratta di un thriller interattivo sviluppato dalla FlavourWorks e vale la pena segnalarlo per una trama estremamente avvincente e un gameplay che si avvicina molto a titoli come Heavy Rain, quest’ultimo molto apprezzato dagli utenti a suo tempo. Sony, infine, ha deciso di rendere disponibile gratuitamente un tema dinamico per il menu della console per festeggiare i 10 anni di attività del servizio, rendendo inoltre fruibile il servizio Plus per tutti gli utenti durante il weekend del 4 e 5 luglio.
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…