Qualcomm: l’ITC esamina le violazioni presentate dal chip maker nei confronti di Apple

Date:

Share post:

La US International Trade Commission ha riportato nelle scorse ore che le autorità statunitensi hanno deciso di indagare su delle affermazioni fatte da Qualcomm. Queste riguardo a delle violazione di brevetti fatte da Apple con i suoi dispositivi, tra cui gli iPhone 7. L’ITC prenderà la sua decisione il più presto possibile. L’ente, inoltre, stabilirà una data esatta per concludere la sua inchiesta entro i prossimi 45 giorni, secondo quanto riportato nella dichiarazione ufficiale.

Il chip maker americano ha presentato una denuncia all’inizio di luglio chiedendo alle autorità statunitensi di vietare la commercializzazione di alcuni modelli di iPhone. Questi ultimi conterrebbero dei modem broadband non di proprietà di Qualcomm che aiutano i terminali a collegarsi alla reti wireless. Il colosso di Cupertino, infatti, ha iniziato ad utilizzare i modem a banda larga prodotti da Intel a partire dagli iPhone 7 e 7 Plus.

Qualcomm violazioni Apple

Qualcomm: l’ITC analizza le lamentele presentate dal chip maker verso Apple

Qualcomm, tuttavia, non ha affermato che i chip di Intel violano i suoi brevetti ma il modo in cui Apple li usa nei suoi melafonini. Don Rosenberg, vicepresidente esecutivo e consigliere generale in Qualcomm, non vede l’ora di esaminare attentamente l’analisi fatta da ITC. Questa tratterrebbe il tema della continua violazione della proprietà intellettuale da parte di Apple. A tal proposito, Intel ha rifiutato di commentare.

Tim Cook, CEO di Apple, invece, ha rivelato in precedenti dichiarazioni che Qualcomm non aveva offerto all’azienda californiana dei termini di licenza giusti e ragionevoli per poter adottare la sua tecnologia. Mentre l’ITC ha deciso di prendere in considerazione il caso, il gruppo di società che rappresenta l’Alphabet, ossia Google, Amazon, Microsoft e Facebook, sostiene che la richiesta fatta da Qualcomm, ovvero quella di impedire l’importazione di alcuni iPhone negli Stati Uniti, sarebbe sicuramente un problema per i consumatori.

A sua volta, il produttore di SoC ha accusato il gruppo di aziende di uno sforzo coordinato volto a scoraggiare in maniera errata i trade regulator. Qualcomm ha affermato che Apple era libera di scegliere i chip da una varietà di fornitori ma non doveva violare i suoi brevetti.

Qualcomm violazioni Apple

Fonte

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Declino cognitivo: imitare l’esercizio nel cervello potrebbe rallentarlo

L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare...

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore...

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone...

Zucchero e cervello: liberare le riserve potrebbe proteggere dalla demenza

Il glucosio è da sempre considerato il “carburante” principale del cervello, ma recenti studi stanno cambiando prospettiva. Nuove...