News

Nuovo record di connessione, scaricato tutto Netflix in meno di un secondo

I ricercatori della University College di Londra hanno raggiunto un nuovo record nella velocità di trasmissione dati: 178 terabit al secondo. Con tale velocità gli studiosi sono riusciti a scaricare l’intero catalogo Netflix in meno di un secondo.

Al progetto hanno collaborato anche Xtera e KDDI Research, una società di forniture tecnologiche per le comunicazioni sottomarine e una società giapponese di ricerca e sviluppo di tecnologie innovative. Rispetto al precedente primato i ricercatori londinesi con il nuovo studio hanno ottenuto un aumento di velocità del 20%.

Questioni di ampiezza di banda

Il record è stato ottenuto grazie ad una lunghezza d’onda più ampia a quella solitamente usata nella fibra ottica. Normalmente le attuali infrastrutture usano un’ampiezza di banda con uno spettro di 4,5 THz, ora i ricercatori si sono spinti fino a 16,8 THz.

Per raggiungere un simile traguardo è stato necessario aumentare la potenza del segnale su una maggiore larghezza di banda e massimizzare la velocità sviluppando nuove Geometric Shaping (GS). Si tratta di schemi di combinazioni di segnali che migliorano l’uso delle proprietà di fase, luminosità e polarizzazione di luce. Il risultato dello studio è stato pubblicato su IEEE Photonics Technology Letters.

I benefici di questo straordinario risultato possono essere sfruttati nelle infrastrutture attuali a costi non esosi (si parla di 16.000 sterline), aggiornando gli amplificatori presenti nei cavi di fibra ottica a intervalli di 40-100 km.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…

24 Maggio 2025

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi per la…

23 Maggio 2025

10 errori scientifici che hanno cambiato il mondo: dal pacemaker al velcro

Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori, disattenzioni e…

23 Maggio 2025

Social Media e Depressione: Un Nuovo Studio Dimostra il Legame Diretto

Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame causale tra…

23 Maggio 2025

Stanchezza Post-COVID e Intestino: Scoperto un Legame con l’Infiammazione Intestinale

Molte persone che hanno superato l’infezione da COVID-19 continuano a soffrire di sintomi debilitanti per settimane o mesi. Tra questi,…

23 Maggio 2025

Ti ho segnalato per sbaglio: occhio al messaggio truffa

Una nuova truffa social si sta diffondendo negli ultimi giorni. Un messaggio, apparentemente inviato da un vostro contatto vi fa…

23 Maggio 2025