Robot e formiche insieme: ecco l’alleanza ciber-biologica

Date:

Share post:

Robot in grado di essere accettati dalla società degli insetti, non è uno scherzo ma il risultato del lavoro portato avanti da un team di scienziati europei.

L’idea è quella di risolvere problemi in maniera innovativa, come afferma Bertrand Collignon della École Polytechnique Fédérale de Lausanne, principale autore dello studio.

Comunicazione tra robot e animali, suona avveniristico ma in realtà il funzionamento è piuttosto semplice. Una camera montata nel formicaio avverte i robot quando un gruppo di formiche sta per partire, segno chiaro dell’individuazione di cibo.

robot formiche

Sensori integrati consentono quindi ai bot di seguire il piccolo esercito di formiche, a questo punto la macchina assume il controllo e aiuta il gruppetto caricando il bottino. Lavorando insieme, robot e insetti puntano sui propri punti di forza, dando vita a un sistema ciber-biologico.

Le formiche hanno un grande fiuto e sono abili nel trovare il cibo, ma i loro minuscoli corpi spesso non sono in grado di sostenere il peso di ciò che scovano. I robot, invece, sono in grado di trasportare senza problemi carichi ingenti, il tutto in pochissimo tempo.

Questa sinergia, stando a quanto fanno sapere gli autori, consentirà ai robot di risparmiare energia durante sessioni esplorative. Anche le formiche si eviteranno fatica, avendo dunque energie per ulteriori esplorazioni. Un’alleanza che aiuta entrambi le parti in causa insomma.

Le macchine del futuro sapranno unirsi e lavorare insieme, la robotica sta per entrare in una nuova fase. 

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Uova: efficaci contro il colesterolo cattivo

Le uova in alimentazione sono da sempre un argomento controverso. Diversi studi in passato le hanno collegato a...

Internal Shower: la bevanda virale a base di chia e limone fa davvero bene?

Con milioni di video taggati #InternalShower o #ChiaseedWater, la bevanda composta da acqua, semi di chia e succo...

Da Roma a Milano in 23 secondi: la corsa che sfida la fisica

Non è fantascienza, ma un dato reale: esiste un oggetto talmente veloce da poter percorrere la distanza in...

Uso di cannabis e salute mentale: scoperto un legame genetico

Un nuovo studio internazionale ha identificato un collegamento genetico tra il disturbo da uso di cannabis e vari...