Rocce di plastica negli angoli remoti della Terra

Date:

Share post:

Un team di ricercatori ha fatto una scoperta a dir poco sconvolgente su una remota isola vulcanica del Brasile. Si tratta di qualcosa di davvero preoccupante e che ha suscitato un certo allarme nella comunità scientifica. Ciò che i ricercatori hanno trovato su una spiaggia dell’isola di Trindade, sono delle rocce di plastica.

 

Rocce di plastica nel santuario delle tartarughe verdi

Il team di scienziati stava conducendo delle ricerche sull’isola di Trindade, nell’arcipelago appartenente allo Stato brasiliano dell’Espírito Santo, a circa 1.200km a est di Vitória nell’oceano Atlantico meridionale. Questa isola vulcanica, un tempo una barriera corallina spinta sopra il livello del mare da un’eruzione vulcanica, è infatti un santuario per la tartaruga verde (Chelonia mydas), una tartaruga marina fortemente a rischio.

Ma mentre conducevano le loro ricerche i ricercatori sono rimasti davvero sorpresi, nonché alquanto sconcertati, dalla scoperta di alcune rocce davvero particolari. Si trattava infatti di conglomerati di materie plastiche e materiale naturale. Queste singolari rocce di plastica sono state infatti chiamate dai ricercatori “plastiglomerati”.

Dalle prime analisi condotte sui materiali, i ricercatori hanno stabilito dunque che si tratterebbe di “miscela di granuli sedimentari e altri detriti tenuti insieme dalla plastica”. Come ha dichiarato a Reuters la ricercatrice e geologa Fernanda Avelar Santos, dell’Università Federale di Paranà, il materiale plastico di cui sono composti questi conglomerati proviene principalmente dalle reti da pesca. Una volta che il materiale plastico si deposita sull’isola, si scioglie a causa delle alte temperature e si mescola con il materiale naturale.

 

La plastica nella geologia della Terra

Avelar Santos ritiene che si tratti di un fatto davvero “terrificante perché dimostra che l’inquinamento ha raggiunto la geologia. Il luogo in cui abbiamo trovato questi campioni è un’area protetta permanente in Brasile, vicino al luogo in cui le tartarughe verdi depongono le uova.”

Si tratta dunque di qualcosa di veramente sconcertante, sapere che la plastica sta entrando a far parte della geologia della Terra e immaginare che, se non si pone un freno, le montagne e le barriere coralline del futuro potrebbero essere fatte di plastica.

Ph. Credit: Reuters via Twitter

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Ti ho segnalato per sbaglio: occhio al messaggio truffa

Una nuova truffa social si sta diffondendo negli ultimi giorni. Un messaggio, apparentemente inviato da un vostro contatto...

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore...

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta...

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre...