Salute: la capacità di annusare il pericolo come difesa

Date:

Share post:

Nelle opere di fantasia si sente spesso dire, soprattutto dai cattivi, che annusano la paura. Ma è veramente possibile? Forse non la paura in sé, ma esiste un organismo in grado di annusare il pericolo. Si tratta di uno degli organismi più studiati in assoluti ed è interessante come riesca a difendersi in questo modo. Di fatto lo scopo è preservare la propria salute e quando percepisce qualcosa di potenzialmente pericoloso, con l’olfatto, attività il proprio sistema immunitario per difendersi.

Come organismo si parla di un ascaride, nello specifico il Carnorhabditis elegans. In un certo senso possiamo paragonare questo sistema a protezione della propria salute come all’uomo che se annusa qualcosa che nel proprio cibo non va, non lo mangia. Si parla però di due modi di agire diversi. In questo caso, l’uomo evita proprio di entrare in pericolo con una sostanza anche solo potenzialmente nociva. Il nematode invece, si prepara al danno.

Difendere la propria salute con l’olfatto

Le parole dei ricercatori “Ci sono anche prove che probabilmente c’è molto di più in corso oltre a questa risposta mitocondriale, che potrebbe esserci una risposta immunitaria più generalizzata semplicemente annusando odori batterici. Esiste davvero un odore proveniente da agenti patogeni che possiamo percepire e che ci aiuta a combattere un’infezione? Se riusciamo effettivamente a capire che gli esseri umani sentono l’odore di un agente patogeno e di conseguenza si proteggono, in futuro potremo immaginare qualcosa come un profumo che protegga dagli agenti patogeni.”

Studiare questo nematode in azione con il proprio sistema immunitario potrebbe di fatto aiutare anche l’uomo in termini di salute. Sfruttando questa capacità dei vermi al contrario, si può pensare anche ad un odore in grado di spaventare organismi del genere che sono di fatto un pericolo per noi.

Related articles

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale...

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista,...

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con...

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la...