News

Salute: gli esperti sanitari sono in dubbio su come affrontare la tripledemica

In questo ultimo periodo, con la ripresa delle temperature invernali, anche i virus come influenza, Covid-19 e RSV stanno facendo capolino nelle famiglie italiane e non solo. Almeno 10 persone in questo momento stanno affrontando qualche sintomo influenzale. Questo perché il virus respiratorio sinciziale e le stagioni influenzali sono iniziate mesi prima del solito, tra la continua diffusione del Covid-19 e il comune raffreddore.

Il tasso di ospedalizzazione per influenza è il più alto degli ultimi dieci anni. Questo è un evento straordinario e sta mettendo a dura prova le risorse sanitarie in molte parti del paese. Fortunatamente, anche se i funzionari sanitari sono preoccupati al riguardo, ancora non hanno chiesto alla popolazione l’utilizzo di mascherine o evitare gli assembramenti, cosi come è successo per il Covid-19.

 

Tripledemica, gli esperti sono in dubbio su come affrontarla

Secondo gli esperti sono altre li misure che dovremmo prendere al riguardo per evitare di diffondere i virus e ammalarsi gravemente poiché incontrarsi all’aperto diventa più difficile in inverno. Le popolazioni più a rischio a causa dei virus sono neonati, bambini piccoli e adulti più anziani, hanno affermato gli esperti di malattie infettive. Il picco fuori stagione dei casi di influenza e RSV, probabilmente dovuto al distanziamento sociale e al mascheramento impiegati durante la pandemia, ha travolto gli ospedali pediatrici di tutto il paese.

Dall’inizio di questa tripledemica c’è stato un afflusso di neonati e bambini piccoli con uno o più dei virus che hanno difficoltà a respirare e hanno bisogno di ossigeno supplementare per stare al sicuro e talvolta devono essere ricoverati in ospedale. Oltre ai virus, gli ospedali pediatrici devono curare anche gli adolescenti che finiscono al pronto soccorso a causa di lesioni autoinflitte e i numeri sono aumentati notevolmente nell’ultimo decennio. Per quanto riguarda gli adulti di età superiore ai 65 anni, gli esperti sono preoccupati per la scarsa diffusione del secondo richiamo del vaccino contro il Covid-19. Solo circa un terzo di quella popolazione ha ricevuto il richiamo più recente.

Ottenere l’ultimo richiamo del vaccino Covid-19 e il vaccino antinfluenzale è uno dei modi migliori in cui le persone possono proteggersi dai virus, hanno affermato gli esperti. Ovviamente nessuno di questi vaccini è perfetto. Sono entrambi molto validi. Fanno del loro meglio per prevenire le complicazioni, gli aspetti più gravi di queste malattie, quindi sono chiaramente utili per l’individuo. Entrambi inoltre, in una certa misura, riducono la trasmissione, quindi contribuiscono alla salute generale delle famiglie e delle comunità. Gli esperti di malattie infettive hanno anche raccomandato alle persone di lavarsi spesso le mani. A differenza del Covid-19, RSV vive sulle superfici. Anche il mascheramento può essere uno strumento utile.

Foto di iXimus da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

I cani possono fiutare il morbo di Parkinson? La sorprendente scoperta della scienza

I cani non sono soltanto i migliori amici dell’uomo, ma anche straordinari alleati della medicina. Negli ultimi anni la scienza…

16 Luglio 2025

Recensione: Beyerdynamic AMIRON 300 – Comfort, stile e chiarezza sonora

Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano a conquistare…

15 Luglio 2025

ASUS Zenbook Duo UX8406CA – La recensione completa

Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook Duo UX8406CA-PZ213X…

15 Luglio 2025

Cani e gatti proteggono la mente: gli effetti positivi degli animali domestici sul cervello che invecchia

Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente ricerca condotta…

15 Luglio 2025

Ginseng meglio del caffè? Solo se lo bevi senza zucchero

Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato da molti…

15 Luglio 2025

L’impatto con Theia potrebbe aver reso la Terra abitabile

La Terra è l’unico pianeta roccioso del Sistema Solare ad aver sviluppato la vita. Ma perché? Secondo un recente studio,…

15 Luglio 2025