Array

Samsung considera l’utilizzo di processori Mediatek negli entry-level

Date:

Share post:

Samsung Electronics ha per anni considerato l’utilizzo di due soluzioni principali ormai molto conosciute e che sono concepite, specialmente nella fascia high-end allo scopo di differenziare il mercato della telefonia mobile dal punto di vista hardware. Stiamo parlando di Qualcomm, con i suoi Snapdragon SoC e di Exynos, la divisione interna alla società.

Da un recente rapporto, apparso sulle pagine del portale estero Asia Nikkei, pare comunque che la sudcoreana sia intenzionata a rientrare nel circuito di forniture Mediatek per le sue soluzioni di fascia bassa del mercato smartphone che, in questo momento, si affidano a produttori indipendenti di terze parti del calibro di Spreadtrum, specialmente per il mercato cinese dei prodotti Tizen-based.

Rispetto ai precedenti, Mediatek può fregiarsi del titolo di più grande produttore estero in territorio cinese, ed è forse proprio per questo che Samsung smartphone ha deciso di direzionare la sua scelta verso il produttore, dopo aver inoltre provveduto ad annunciare la volontà di affidarsi ad ATL China per le future scorte di pacchi batterie sui propri device, visto lo scivolone condotto ad opera di Samsung Galaxy Note 7 e dei danni causati dalla non corretta implementazione delle batterie da parte della divisione interna.

samsung-mediatek

Secondo le fonti, quindi, l’accordo sarebbe stato raggiunto, benché l’amministratore delegato di MediaTek, Tsai Ming Kai, abbia rifiutato in una recente intervista di pronunciarsi in merito alla vicenda del Galaxy Note 7. Segno questo, che lascia intendere una potenziale partnership già stabilita tra le due parti in causa. Allo stato attuale non è dato sapere quali specifici componenti verranno forniti al colosso sudcoreano dell’elettronica mondiale, anche se di certo si tratta di chip mobile da indirizzare al mercato economico della telefonia, mentre le classiche soluzioni Exynos/Snapdragon troveranno posto nelle soluzioni top-end della categoria. Samsung Exynos: i futuri chipset

In accordo a precedenti report circa la possibilità di avere, nel corso del 2017, soluzioni mobile di fascia media e bassa equipaggiate con SoC Mediatek troviamo quindi anche queste nuove informazioni che si sommano al lavoro degli analisti, i quali prevedono per Mediatek un aumento della loro quota di mercato pari al 10% già a partire dal prossimo anno. Che ne pensate dei processori Mediatek?

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici...

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi...

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche...